I giovani, Sentinelle della legalità: a Vinci l’incontro provinciale


Lunedì 18 maggio alle ore 9.30 presso il Palazzetto dello Sport ITI Vinci a Firenze, si terrà l’incontro provinciale del progetto “I giovani, Sentinelle della legalità”.

Il percorso formativo rientrante nella disciplina Cittadinanza e Costituzione è realizzato in attuazione dei protocolli d’intesa sottoscritti con Ministero della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca ed ANCI; ed in collaborazione con la Regione Toscana.

Gli istituti scolastici partecipanti saranno: Liceo Rodolico, ISIS Leonardo da Vinci, I.C. Gandhi, I.C. Ghiberti, IIS Salvemini Duca D’Aosta di Firenze. ISIS Enriquez di Castelfiorentino, I.C. di Calenzano, I.C. Maria Maltoni di Pontassieve, I.C. di Lastra a Signa, ISIS Volta Gobetti, I.C. Capoluogo, I.C. Pelago.

Saranno presenti, la Città Metropolitana di Firenze, Comune di Castelfiorentino, Calenzano, Lastra a Signa, Fiesole, Pontassieve, Bagno a Ripoli, Pelago.

Coordineranno il dibattito i rappresentanti della Fondazione Caponnetto: Domenico Bilotta, Sergio Tamborrino, Marina Biagiotti.

Temi dibattuti, Usura e contraffazione merci, la mafia non ha confini, spazi per i giovani, integralismi fondamentalismi pensiero laico e pregiudizio, la sicurezza intorno alla scuola Brozzi/Piagge, come utilizzare i beni non sfruttati “Ostello di Astello”, salvaguardia dell’ambiente, viabilità pedonale e rispetto del codice stradale, riqualificazione stradale e abbattimento delle barriere architettoniche, il razzismo, il domani nelle mani, il rispetto delle regole nell’ambiente scolastico, discriminazione, campagna per il pagamento dei biglietti del bus, scuola come laboratorio di accoglienza rispetto e libertà.

L’incontro aperto alla partecipazione di tutti i cittadini rappresenta, da sei anni, un momento di confronto fra cittadini ed amministratori sulla gestione della cosa pubblica nel proprio territorio di appartenenza.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Vinci

<< Indietro

torna a inizio pagina