
La Pubblica Assistenza di Fucecchio donerà un’ambulanza al villaggio senegalese di Nguéniène, che si trova a circa 150 chilometri dalla capitale del Senegal, Dakar, nell’Africa occidentale. Il villaggio fa parte del dipartimento di M’bour situato nella regione di Thiès. L’ambulanza sarà di prezioso supporto all’attività del punto medico presente nel villaggio, una sorta di ambulatorio preziosissimo per la popolazione locale.
L’ambulanza partirà dal porto di Livorno in un container la prossima settimana per arrivare a Dakar dopo una ventina di giorni di navigazione. A Dakar sarà presa in carico da un alto esponente politico del Senegal che si occuperà in prima persona di farla giungere al villaggio di Nguéniène.
Il trasporto è reso possibile grazie alla Onlus “Four for Africa” (che sostiene in toto le spese di spedizione). “Four for Africa” è nata a Livorno nel 2008 e opera con i suoi progetti principalmente in Senegal, per fornire i mezzi di sostentamento alla popolazione locale attraverso iniziative di vario genere. La Onlus, fondata da Andrea Ermini, è entrata in contatto mesi fa con Seydina Issa Djitte (referente della comunità senegalese di Fucecchio), che già aveva ricevuto la disponibilità da parte della Pubblica Assistenza di Fucecchio a donare al villaggio senegalese l’ambulanza.
Il mezzo è un Mercedes Benz del 1999, che è stato in servizio alla Pubblica Assistenza di Fucecchio dal 2011 ad oggi come ambulanza per trasporti ordinari, utilizzata principalmente per trasferimenti sanitari da ospedale a ospedale e da ospedale a casa.
L’ambulanza rispetta tutte le dotazioni di legge, è equipaggiata di barella, impianto ossigeno e di impianti acustici.
“La Pubblica Assistenza di Fucecchio da sempre è sensibile alle problematiche nazionali e internazionali – spiega il presidente Luciano Tafi – e si è già adoperata in passato per portare aiuti umanitari in paesi poveri o colpiti dalle guerra. Questa donazione è una nuova, ma non ultima, azione rivolta in questo senso. Aiutare il villaggio di Nguéniène in Senegal, ci rende orgogliosi ancora una volta del nostro operato. Siamo felici inoltre di poter iniziare un percorso di collaborazione, speriamo duraturo, anche con la comunità senegalese di Fucecchio visto che la nostra associazione, da sempre, è aperta al confronto con le tante etnie presenti sul territorio. Cercando di essere presente e di dare una mano. Nei prossimi mesi saremo in contatto diretto con Nguéniène e nel mese di agosto non è escluso che un nostro membro – il responsabile dei volontari e della formazione Luigi Checchi – si rechi esso stesso nel villaggio senegalese per portare alla popolazione i saluti della Pubblica Assistenza di Fucecchio e monitorare il corretto uso dell’ambulanza che abbiamo donato”.
- La sede della Pubblica Assistenza di Fucecchio
- L’ambulanza donata
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro