Evento conclusivo del percorso 'Protezione Civile è partecipazione'. Cittadinanza onoraria a Giuseppe Zamberletti


-interviste con oltre le associazioni e le aziende del territorio

-   2 punti informativi nei MERCATI cittadini

-  2 sopralluoghi partecipati

-   1600 guide distribuite

-   interviste con circa 300 PERSONE

-  1 SONDAGGIO

-   1 mappa interattiva

-   1 laboratorio con oltre 100 studenti

-   1 laboratorio partecipato con circa 100 cittadini

I dati riportati sopra sintetizzano le dimensioni e il livello di coinvolgimento della popolazione che ha avuto il percorso “Protezione Civile è Partecipazione”.

Il progetto, finanziato dalla Regione Toscana, ha come obiettivo ultimo la stesura del nuovo Piano di Protezione Civile Comunale, ma ha anche la finalità di coinvolgere i cittadini e di sensibilizzarli nei confronti della gestione delle emergenze, creando quella che si suole chiamare “comunità resiliente”.

In una “comunità resiliente”ogni cittadino è pienamente consapevole dell’importanza che ogni suo gesto riveste e si adopera a sostegno degli altri e del territorio.

L’intero percorso ha visto un’ampia partecipazione di pubblico e soprattutto la massima disponibilità dei cittadini a mettersi in gioco per cercare di comprendere, ma anche per dare indicazioni e suggerimenti all’amministrazione.

Da questa attività di confronto è scaturito il nuovo Piano Comunale di Protezione Civile.

Il 21 e 22 maggio sono previsti una serie di eventi incentrati sul tema della Protezione Civile e volti a porre questo tema ancora una volta al centro dell’attenzione pubblica. I diversi appuntamenti si rivolgono ad un pubblico eterogeneo

Giovedì 21 maggio si terrà una riunione con i delegati di tutti i comuni dell’Unione per la condivisione degli esiti del percorso e valutare la possibilità di replicare l’esperienza.

La mattina del 22 maggio è previsto un momento formativo rivolto ai giornalisti e organizzato in collaborazione con l’ordine dei giornalisti toscano dal titolo “Comunicare l’emergenza”.

Nel pomeriggio dalle ore 18.00 presso il palazzo comunale si terrà un incontro pubblico con la cittadinanza volto alla presentazione dei risultati del percorso partecipativo, del video realizzato per documentare l’esperienza e soprattutto del nuovo Piano Comunale di Protezione Civile.

Una bozza del Piano è già disponibile anche sul sito del comune (www.comune.montelupo-fiorentino.fi.it), nella sezione Protezione Civile, con tavole illustrative e guide tematiche rivolte ai cittadini

Lo stesso piano sarà poi presentato in incontri mirati sul territorio, organizzati in collaborazione con le associazioni di volontariato.

A partire dalle ore 21.30 si terrà il Consiglio Comunale per il conferimento della cittadinanza onoraria a Giuseppe Zamberletti, unanimemente riconosciuto come il fondatore della moderna Protezione Civile, che si è trovato negli anni ad operare in alcune delle circostanze più drammatiche che hanno colpito il nostro Paese.

È grazie a tali esperienze che ha saputo disegnare il ruolo della Protezione Civile con la distinzione fra prevenzione e soccorso, l'organizzazione del servizio nazionale in tutte le sue componenti e soprattutto la valorizzazione degli enti locali e delvolontariato.

«Il 21 e 22 maggio presenteremo il nostro piano di protezione civile, un piano scritto con il contributo di tutta la cittadinanza.

Tutti coloro che hanno preso parte ai diversi momenti hanno fornito indicazioni importanti per la gestione dei rischi e hanno condiviso con i tecnici comunali aspetti e conoscenze collegati con la loro esperienza diretta.

Ovviamente il momento conclusivo del percorso partecipato segna solamente l’inizio di una serie di attività che abbiamo tutta l’intenzione di portare avanti da adesso in poi. Per me è un onore in questa fase avere a Montelupo Giuseppe Zamberletti, colui che ha creato la Protezione Civile, così come oggi la conosciamo», afferma il primo cittadino di Montelupo Fiorentino.

 

Comune di Montelupo Fiorentino

Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina