Commissione Pari Opportunità, confermata alla presidenza l’avvocato Valeria Vezzosi

Ha preso il via l’attività della nuova Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Empoli. La prima seduta si è tenuta mercoledì scorso, 13 maggio 2015, alle 18, in palazzo comunale.

Dall’incontro sono scaturiti i nomi della presidente e della vice presidente. E’ stata votata a maggioranza assoluta Valeria Vezzosi, avvocato empolese, che viene quindi confermata come presidente. Era stata lei a guidare i lavori della commissione nella precedente consiliatura.

C’è invece una nuova vice presidente, si tratta di Sonia Gasperini, come molte componenti è una new entry nella commissione: anche lei è stata votata a maggioranza assoluta, svolge la professione di infermiere coordinatore nell’Asl 11 di Empoli.

Soddisfazione «per la qualità umana e professionale delle componenti del gruppo e per l’ampia rappresentanza della società civile in tutti i suoi aspetti, dal volontariato all’impresa, dal professionismo al sociale» è stata espressa dall’assessore alle pari opportunità della città di Empoli. «Questo – ha aggiunto – aiuterà la commissione a far emergere varie e opportune tematiche su cui lavorare».

«Per me è una sorpresa ottenere la riconferma in questo ruolo – ha detto la presidente Vezzosi – credo sia una ottima opportunità per dare continuità al lavoro già svolto. Ringrazio per la rinnovata fiducia. Siamo qui per rafforzare le politiche di genere nel nostro territorio. La commissione presenta tante componenti giovani, donne preparate e con esperienza. Sarà bello interagire insieme per produrre iniziative utili e di interesse».

La Commissione per le Pari Opportunità ha il compito di vigilare sull'attività del Comune affinché vengano rimossi gli ostacoli che, di fatto, costituiscono discriminazione diretta o indiretta nei confronti delle donne e di operare per la valorizzazione della soggettività femminile.

Fanno parte della Commissione le consigliere elette nel Consiglio Comunale, le assessore, due candidate designate da ogni coalizione collegata ai candidati a Sindaco, e le dieci componenti scelte nella società civile tra donne in possesso di competenza ed esperienza relativamente alla differenza di genere e pari opportunità nei vari campi del sapere (giuridico, economico, politico, sociologico, psicologico, storico, artistico, del lavoro sia sindacale che imprenditoriale) e nei vari ambiti di intervento riconducibili alle funzioni e ai compiti della Commissione.

LE COMPONENTI – Entrano nella nuova Commissione per le ‘PPOO’ le assessore Eleonora Caponi e Lucia Mostardini; le consigliere comunali Dusca Bartoli, Marta Bergamini, Beatrice Cappelli, Sabrina Ciolli, Beatrice Cioni, Lavinia Gallo, Lisa Lavoratorini, Miranda Mannina, Ludovica Petroni, Arianna Poggi e Valentina Torrini. Le due candidate designate da ogni coalizione collegata ai candidati a sindaco sono: Alberta Bagnoli e Marinella Catagni (proposte da PD-Questa è Empoli), Lucia Bimbi e Francesca Fondelli (indicate da Ora si Cambia), Silvia Cenci e Lucia Vagnoli (segnalate da Linea Civica), Bianca Maria Mancini e Francesca Scappini (designate da Fabrica Comune per la Sinistra), e Rossella Borrelli e Isa Fanfani (individuate da Centro Destra per Empoli). Le dieci componenti selezionate nella società civile tra donne competenti, con esperienza relativamente alla differenza di genere e pari opportunità, nelle persone di: Maya Albano, Alba Di Marino, Sonia Gasperini (vice presidente), Silvia Greco, Cristina Marconi, Chiara Pagni, Barbara Ribecchini, Teresa Savino, Valentina Valori e Valeria Vezzosi (presidente).

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina