
Una opportunità formativa e di lavoro per i giovani da 18 a 29 anni. Sono 13 i posti messi a disposizione dall'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, per il bando del servizio civile Regionale, finanziato con fondi europei del progetto garanzia Giovani. In dettaglio, spiega una nota, 10 posti riguardano la possibilità per i giovani di lavorare nelle biblioteche dei sette comuni dell'Unione dei Comuni che sono Pontassieve, Pelago, Rufina, Rignano sull'Arno, Reggello Londa e San Godenzo.
Gli altri tre posti disponibili riguardano il progetto "Foreste, un'opportunità sociale nella Valdisieve e nel Valdarno": qui i giovani saranno di supporto alle attività del Servizio attività forestali e all'Ufficio vincolo forestale e contribuiranno tra le altre alla progettazione e realizzazione di supporti didattici per i corsi di formazione rivolti agli operatori boschivi, all'attività di custodia forestale e alla progettazione ed organizzazione di eventi per la promozione del territorio in ambito ambientale e forestale.
Tra i requisiti richiesti per la partecipazione alla selezione, un'età compresa fra i 18 ed i 29 anni e la residenza in Italia. Inoltre i giovani dovranno essere inoccupati o disoccupati e non inseriti in un percorso di istruzione o formazione oltre a non essere iscritti ad un regolare corso di studi. Infine è fondamentale che i candidati abbiano firmato, il Patto di Servizio con il Centro per l'Impiego oltre ad essere registrati al "Programma Iniziativa Giovani" in data anteriore a quella di presentazione delle domande. Le domande devono essere presentate entro l'8 giugno all'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve situata in Via XXV Aprile 10 a Rufina. Il Bando integrale è disponibile sul sito internet dell'ente locale all'indirizzo www.uc-valdarnoevaldisieve.fi.it.
Tutte le notizie di Pontassieve
<< Indietro