
Fra un mese le scuole chiudono e per molte famiglie sorge la domanda a chi affidare i figli mentre i genitori ancora lavorano.
Come ogni anno il Comune di Vinci offre un ampio ventaglio di attività studiate per le varie fasce d’età.
Si comincia subito l’11 giugno, per i bambini delle scuole primarie, con il Centro “Primavera” che si svolgerà a Villa Reghini con tante attività diverse incentrate sull’opera letteraria “IL MAGO DI OZ”. I bambini si cimenteranno in laboratori teatrali dove, oltre a recitare, realizzeranno anche le scenografie, i costumi e quant’altro serve per la rappresentazione della recita.
Dal 6 al 31 luglio nei centri estivi “Cuccioli” e “Giganti” il filo conduttore sono le attività del CIRCO. Tante esperienze diverse, educative e ricche di divertimento: laboratori di giocoleria, clowneria, equilibrismo e molto di più che si concluderà in un grande spettacolo finale. Questi centri estivi si svolgeranno sia a Vinci capoluogo (nella scuola “Stacciaburatta”) che a Spicchio (nella Scuola Primaria di Via Guiducci) e sono destinati ai bambini dai 4 -6 anni e dai 7-10anni.
Per tutti questi centri estivi le iscrizioni si effettuano a Villa Reghini da lunedì a venerdì dalle 15 alle 18.45 e sabato dalle 9.30 alle 12.30. È possibile iscriversi a moduli di 1 settimana. La quota contributiva da sostenere da parte delle famiglie è quantificata in 57 Euro (con agevolazioni per le fasce ISEE inferiori a 24.000 Euro) e comprende il pranzo, l’ingresso in piscina, il trasporto in piscina, e tutte le attività. L’orario è identico a quello scolastico (ore 8.30 – 16.30) con la possibilità dell’ingresso anticipato e uscita posticipata.
Per i più grandi che frequentano le scuole medie, il Centro di Aggregazione Giovanile, che da poco si è trasferito nei locali della scuola media di Sovigliana (accesso dal Giardino della Costituzione, lato albergo), ha preparato molte attività per stare insieme, divertirsi e fare nuove esperienze, anche all’estero. Il centro estivo “classico” trova il suo spazio proprio nei rinnovati locali del Centro (orario 8.30 – 13.00, il giovedì 8.30 – 17.00) e negli spazi esterni della scuola. Si rivolge a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni e offre giochi, laboratori, una giornata in Piscina. La quota per questo centro è di 45,00 Euro per la quale sono previste le stesse agevolazioni.
Per chi ha voglia di stare immerso nella natura e sperimentare una settimana (28 giugno – 5 giugno) fuori dalla famiglia, ma in un contesto protetto insieme agli amici di scuola e gli educatori del Centro Giovani, indichiamo il centro residenziale nella montagna vicino a Cantagallo (Prato), nel rifugio Le Cave della Riserva Acquerino. Questa opportunità è in attesa di approvazione ma si può effettuare una pre-iscrizione.
A settembre poi (31 agosto – 11 settembre) il Centro Giovani apre la mattina (ore 9 – 12.30) per tutti i ragazzi che frequentano la scuola media o stanno per farlo. Ci si prepara per il ritorno a scuola, ma non mancano neanche momenti di gioco per “imparare” a conoscersi e stare e lavorare in gruppo. L’ingresso è giornaliero e prevede un piccolo contributo (5 entrate 12,50 €, 10 entrate 20,00 €).
Per i giovani dai 15 anni in su l’Associazione Agrado, che per conto del Comune gestisce il Centro Giovani, ha attivato alcuni progetti cofinanziati con il programma europeo Erasmus+. Ci sarà l’opportunità di partecipare in Austria ad un progetto con altri ragazzi europei (dal 26 giugno al 13 luglio, 6 partecipanti da 15 a 18 anni), in Norvegia nelle vicinanze di Oslo ad un seminario sulla Pace (dal 10 al 15 agosto, 10 partecipanti dai 15 ai 18 anni). Sempre con i partner europei sono in programma a Petroio il progetto residenziale “Here comes the Sun” (28 luglio al 6 agosto, 15-23 anni), e in Catalogna (Spagna) “Make Yourself from Art” dal 15 e 24 settembre per giovani dai 18 ai 30 anni.
Ulteriori informazioni si ricevono al Centro Giovani da lunedì a venerdì dalle 17 alle 19.30 o per telefono (Laris Guerri 347-6151141).
I moduli di iscrizione per tutte le attività sono scaricabili dal sito del Comune di Vinci (www.comune.vinci.fi.it) o, per le attività rivolte ai giovani, anche dal sito dell’associazione Agrado www.associazioneagrado.com .
Fonte: Comune di Vinci
Notizie correlate
Tutte le notizie di Vinci
<< Indietro