
Come ogni anno il Museo Leonardiano e la Casa Natale di Leonardo partecipano all'iniziativa regionale Amico Museo che dal 16 maggio al 2 giugno animerà i musei toscani con oltre 300 tra eventi e proposte di visita.
Il primo appuntamento in programma è fissato per questo sabato 16 maggio con l’apertura gratuita in notturna del Museo Leonardiano per la Notte dei Musei. Con l’occasione si potrà visitare anche la sezione temporanea L’Uomo Vitruviano e le proporzioni del corpo umano, recentemente inaugurata, che vede la presenza di due opere di Michelangelo Pistoletto e di un dispositivo multimediale attraverso il quale vivere un’esperienza “ravvicinata” davvero suggestiva con il celebre disegno di Leonardo riprodotto in 3D.
Sempre sabato sera la scenografica Piazza del Castello sarà animata dagli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado di Vinci che, a conclusione del progetto didattico Educare alla pace. Leonardo, Picasso, Pistoletto, curato dalla Prof.ssa Patrizia Vezzosi, eseguiranno una performance con video e musica e presenteranno l’installazione ispirata al Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto realizzata grazie alla collaborazione con lo scultore Andrea Nicita.
In concomitanza con Expo 2015 e con l’International Museum Day promosso da ICOM, il tema centrale e filo rosso della rassegna in tutti gli Istituti museali coinvolti sarà “Nutrire il Pianeta: i musei per una società sostenibile”; per l’occasione il Museo Leonardiano ha voluto ideare due inediti laboratori per famiglie attraverso i quali i partecipanti potranno cercare di applicare l’ingegno leonardiano in chiave eco-sostenibile.
Protagonisti del laboratorio Gli ingegneri del riciclo, in programma domenica 17 maggio al Museo, sarannoproprio i materiali di scarto che quotidianamente produciamo e che troveranno “nuova vita” in un originale progetto realizzato dai partecipanti. Inestimabile fonte di vita e di energia, l’acqua e la sua forza straordinaria saranno il tema centrale del laboratorio dal titolo Come l'acqua, così l'aria che si terrà invece domenica 31 maggio nella splendida cornice della Casa Natale di Leonardo.
PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE
SABATO 16 MAGGIO, ore 21.00 – 23.00
Museo Leonardiano – Vinci
Una Notte al Museo
Apertura gratuita straordinaria del Museo Leonardiano e presentazione del progetto didattico Educare alla pace. Leonardo, Picasso, Pistoletto, curato dalla Prof.ssa Patrizia Vezzosicon un'installazione ispirata al Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, realizzata dagli studenti delle Scuole Medie di Vinci in collaborazione con lo scultore Andrea Nicita
DOMENICA 17 MAGGIO, ore 15.30 – 17.00
Museo Leonardiano – Vinci
Gli ingegneri del riciclo – Laboratorio per famiglie
Partendo dall'osservazione di alcune delle invenzioni più spettacolari di Leonardo ingegnere, esposte al Museo Leonardiano, i bambini realizzerano un loro originale progetto utilizzando oggetti e materiali di scarto quali bottiglie di plastica, lattine, tappi, cassette della frutta, vecchi giornali... Lo scopo è far capire il valore ambientale aggiunto di un semplice scarto abbandonato che torna a rivivere.
Attività per famiglie con bambini da 6 a 14 anni
Costo (incluso ingresso museo): € 5 (bambini), €6.50 (adulti)
Per i residenti nel Comune di Vinci il costo è € 3.00 per tutti
DOMENICA 31 MAGGIO, ore 15.30 – 17.00
Casa Natale di Leonardo, Anchiano - Vinci
Come l'acqua, così l'aria – Laboratorio per famiglie
L'acqua, primo nutrimento dell'uomo e della terra stessa, è stato oggetto di numerose osservazioni da parte di Leonardo. Lo scienziato ne ha studiato le proprietà, la forza e i movimenti arrivando ad un'intuizione geniale: acqua e aria sono simili! I bambini durante il laboratorio faranno proprie le osservazioni di Leonardo e si cimenteranno nella realizzazione, con semplici materiali, di gorghi e tornadi.
Attività per famiglie con bambini da 6 a 14 anni
Costo (incluso ingresso museo): € 5 (bambini), €6.50 (adulti)
Per i residenti nel Comune di Vinci il costo è € 3.00 per tutti
Informazioni e prenotazioni per i laboratori:
tel 0571 568012 / info@museoleonardiano.it / www.museoleonardiano.it
Fonte: Comune di Vinci - Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Vinci
<< Indietro