Natura e bambini: incontro con la cooperativa Il Piccolo Principe e inaugurazione della Serra del Sacro Cuore fatta da genitori e nonni

Un pomeriggio di studio dedicato ad educatrici e genitori quello che si è svolto venerdì 8 maggio alla sede della cooperativa Il Piccolo Principe a Barzino a Empoli.

Relatrice la pedagogista Laura Malvasi che si è concentrata sul rapporto tra i bambini e la natura, inteso come interlocutore sempre disponibile.

“La giornata – ha detto Sabrina Gori, coordinatrice pedagogica de Il Piccolo Principe – ha voluto tenere al centro questo tema e creare occasioni di benessere e di possibilità di stare all’aperto. Stare in natura fa bene, è salutare, ed è il modo più efficace per apprendere e per imparare a vivere. Passata l’epoca in cui era necessario ampliare l’offerta dei servizi educativi oggi siamo di fronte ad una crisi economica che ci vede costretti a ripensare alla qualità dell’offerta educativa e non più alla quantità”.

“L’augurio che facciamo oggi – prosegue Sabrina Gori - è quello di creare sempre più spazi di pensiero per promuovere approcci pedagogici virtuosi in una condivisione attiva con le famiglie e con il sostegno di amministrazioni pubbliche che possano fare scelte sempre più vicine ai bambini”.

In linea con l’obiettivo della giornata c’è stata poi l’inaugurazione della serra educativa nel giardino della scuola d’infanzia Sacro Cuore in via Cavour a Empoli, da anni gestita dalla cooperativa sociale.

La serra è stata possibile grazie all’impegno di genitori, nonni, che hanno fornito il proprio tempo libero per realizzarla.

All’incontro ha partecipato anche l’assessore alla cultura del Comune di Empoli, Eleonora Caponi.

Fonte: Ufficio stampa e comunicazione Consorzio Co&So Empoli

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina