Il MuMeLoc apre le porte ad 'Amico Museo': cultura del cibo e no allo spreco alla base delle iniziative

Il MuMeLoc di Cerreto Guidi ospita sei serate in questo mese di maggio dedicate ad 'Amico Museo', iniziativa della Regione che quest'anno propone manifestazioni incentrate sul cibo e quanto ne deriva: alimentazione corretta, abbattimento dello spreco, valorizzazione di prodotti salutari e buoni a volte poco presenti sulle nostre tavole. A Cerreto la prima apertura straordinaria del Museo della Memoria Locale dedicato al progetto sulle corrette abitudini alimentari è fissata per venerdì 15 maggio alle 21.30 con l'attivista e saggista Francesco Gesualdi a parlare di consumo responsabile.

Nell'organizzazione di questo appuntamento, come per quelli di venerdì 22 e 29,  decisivo il contributo del Gas di Cerreto Guidi, gruppo di acquisto solidale che vanta già circa 25 appartenenti e che si conferma realtà in espansione sul territorio.

Tornando alle serate, tutte organizzate al MuMeLoc, le date in programma offrono eventi che vanno dalle mostre artistiche con soggetti del mondo alimentare, a progetti per i più piccoli. Ecco dunque che la struttura di via Vittorio Veneto aprirà i battenti ad 'Amico Museo' venerdì 15, sabato 16, venerdì 22, sabato 23, giovedì 26  e venerdì 29, tutte serate con inizio fissato alle 21.30, eccetto quelle del 23 e del 28.

"Spiegare chi siamo, cosa facciamo... far capire ai presenti quanto sia importante mangiar sano e di qualità eliminando gli sprechi eccessivi sempre più presenti nelle case di tanti" , è questa la volontà di Moreno Costagli e Valentina Barone appartenenti al Gas, ben felici di poter dire la loro nelle tre sere in cui saranno presenti. Consapevolezza di ribadire concetti fondamentali che traspare invece dal sindaco di Cerreto Simona Rossetti.

"Aderiamo ad 'Amico Museo' con grande entusiasmo - sottolinea il primo cittadino del borgo mediceo - in un periodo in cui l'Italia intera si occupa di alimentazione e cibo in generale con Expo, ci è sembrato giusto partecipare al tema a cui è dedicata l'iniziativa della Regione. Ci tengo a ringraziare tutte le realtà, associazioni in primis, che ci hanno aiutato nell'allestimento di un cartellone di eventi che non esclude nemmeno i più piccoli. Con gli altri Comuni del Circondariuo ricordo che si sta già lavorando a un altro tipo di economia, a un'agricoltura di qualità".

Gianni Capuano

Notizie correlate



Tutte le notizie di Cerreto Guidi

<< Indietro

torna a inizio pagina