World League, c'è attesa per Italia - Brasile. Sità: "In città c'è grande fame di pallavolo"

Il presidente di Fipav Toscana Elio Sità

L’attesa per la partita  Italia – Brasile di pallavolo del prossimo  21 giugno al  Nelson Mandela Forum di Firenze coinvolge tutti, dal pubblico trepidante alle organizzazioni più importanti della pallavolo italiana.  Elio Sità, presidente della FIPAV Toscana, è dunque il portavoce ideale di un movimento, quello del volley azzurro, che si dimostra sempre in fermento e capace di regalare grandi emozioni a tutti gli appassionati che ne seguono gli incontri.

Il presidente Sità è così intervenuto per raccontare le proprie sensazioni sulla  FIVB World League di volley 2015, sul match tra Azzurri e selezione brasiliana e sul rapporto tra il territorio toscano e il mondo della pallavolo.

Dopo 8 anni di World League a Firenze, il successo sembra restare immutato a sentire le voci che arrivano dal botteghino. Quali sono gli elementi di una sinergia, quella tra città ed evento, tanto vincente?

"La pallavolo maschile a Firenze manca, purtroppo, da circa 12 anni, perché non c’è una società di vertice appartenente al capoluogo toscano. Nonostante un settore giovanile florido e delle società ben organizzate, manca ancora quel passo in più per arrivare ai massimi livelli nazionali.

A Firenze, quindi, c’è fame di pallavolo. Gli appassionati approfittano della Nazionale per rivedere i propri beniamini dal vivo e godere delle gesta dei grandi campioni.

Questo porta una risposta di pubblico eccezionale, che è ormai famosa anche tra le varie federazioni nazionali e internazionali. La speranza è che tali eventi portino la pallavolo maschile fiorentina ad una rapida risalita tra le categorie nazionali, per occupare il posto che le spetta e che questo straordinario pubblico merita".

Diversi toscani tra i convocati di Berruto: altro segno che il volley regionale è un movimento in continua crescita?

"La Toscana ha sempre offerto numerosi giocatori alla Nazionale di pallavolo. In ambito maschile c’è sempre almeno un toscano tra le fila della selezione azzurra, mentre dal lato femminile i convocati della nostra Regione sono ancora più numerosi, specie a livello juniores".

Dopo aver ospitato lo scorso anno le Final Six della FIVB World League di volley, l’Italia si sta affermando come casa della pallavolo a livello internazionale?

"Sono ormai tanti anni che la World League fa tappa a Firenze, solo un anno la  manifestazione non ha toccato il suolo toscano. Abbiamo ospitato anche i Mondiali, per cui si può dire che Firenze sia la casa madre della pallavolo in Italia e punto di riferimento per la Nazionale di Berruto. Lo stesso coach, infatti, apprezza tantissimo il centro sportivo di Coverciano, dotato di strutture e servizi all'avanguardia che ancora non si trovano in altre parti dello Stivale"

L’anno scorso non è stata una bella Italia al Mondiale. Che sensazioni ha per quest’anno?

"Le mie sensazioni sono positive, Berruto ha fatto una scelta coraggiosa rivoluzionando la Nazionale con giovani di prospettiva. L’anno scorso gli Azzurri hanno fatto una buona World League ed un altrettanto buono percorso di prepara zione al Mondiale, poi sono subentrate delle dinamiche conflittuali tra senatori che hanno tolto coesione al gruppo con conseguenti risultati inferiori alle aspettative.

La scelta attuale di Berruto è importante, perché ha rivoluzionato anche lo staff e sicuramente punterà a valorizzare i nuovi talenti che il validissimo campionato italiano ha da offrire".

Appuntamento dunque il  21 giugno alle ore  20 al  Nelson Mandela Forum di Firenze per  Italia – Brasile, uno dei match più attesi della FIVB World League di volley e sicuramente uno dei più sentiti dal pubblico, dagli addetti ai lavori e da tutti coloro che aspettano con trepidazione la grande pallavolo internazionale in una città, come Firenze, che apre le bellezze del suo territorio ai valori sani e formativi della disciplina olimpionica.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina