Non riesce ad ottenere la vaccinazione gratuita contro la meningite per un problema burocratico e annuncia azioni legali qualora contraesse la malattia. È la vicenda di Enrico Lenzi, cuoco 39enne residente da dieci anni a San Miniato, che a causa della scelta di mantenere il suo medico curante a Signa, dove ha vissuto in precedenza, non avrebbe diritto alla vaccinazione gratuita: la sua anagrafe medica, infatti, è nell'Asl 10.
L'uomo, la cui prenotazione è stata appunto 'rifiutata' perché il suo nome non compariva tra gli aventi diritto, parla di una "situazione paradossale".
Notizie correlate
San Miniato
Sanità
6 Dicembre 2017
Un passo importante verso la nascita di una Società della Salute unica tra Empolese-Valdelsa e Valdarno Inferiore che prenderà il via dal prossimo anno. Nei giorni scorsi è stato nominato [...]
Zona del Cuoio
Sanità
1 Dicembre 2017
Le società della salute dell'Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore si fonderanno insieme: ne ha dato comunicazione l'assessore alle politiche sociali di San Miniato David Spalletti durante il Consiglio comunale [...]
Toscana
Sanità
25 Agosto 2017
Vaccinazioni obbligatorie, file agli sportelli e richieste di attestazioni possono essere evitate. Al tuo bambino ci pensa l’Azienda Sanitaria. Grazie all’accordo sottoscritto ieri tra Anci (Associazione nazionale Comuni Italiani), Ufficio [...]
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro