
Ultimi incontri per il ciclo ‘Essere campioni è un dettaglio’. Venerdì 15 maggio, sempre alle 21, nella sala del Cenacolo degli Agostiniani, non sarà protagonista uno sportivo o un ex atleta.
Stavolta Paolo Bruschi intervisterà un giornalista, la firma di Repubblica Benedetto Ferrara, voce dissonante nel coro vociante e inconsistente degli specialisti di moviola e gossip, che ha trasformato la passione per la Fiorentina in una professione, svolta però all’insegna dell’ironia e del sorriso. Ferrara non è solo un giornalista: siamo di fronte a una delle figure più eclettiche e intraprendenti del settore stampa e media affini, e lui si destreggia con abilità tra tutti gli strumenti che l’era digitale ci offre. Ama la Viola, la sua bici, la corsa e il rock&roll.
Altro appuntamento di chiusura il 12 giugno con Giovanni Galli con l’incontro ‘Per un campione le partite non finiscono mai’. Ex portiere della nazionale, di Fiorentina, Milan e Napoli, ha vinto tutto con Antognoni, Baresi, Van Basten e Maradona. A lui la vita ha riservato, dopo la fine della carriera, le prove più difficili da superare, come la morte del figlio adolescente in un incidente stradale. Per Niccolò, giovane atleta a inizio carriera, Giovanni si è speso e si sta impegnando con una fondazione benefica che porta il suo nome.
ESSERE CAMPIONI È UN DETTAGLIO – E’ la rassegna sullo sport promossa dal Comune di Empoli, realizzata dall’ASEV. Nata nel 2012, nel quadro delle manifestazioni dell’estate empolese, l’iniziativa è ora inclusa nelle attività della biblioteca “Fucini”. Obiettivo dell’iniziativa è usare lo sport come input per parlare di valori, sentimenti e principi che paiono fuori moda. Per questo, ci si affida al racconto dei campioni e delle campionesse del passato e all’estro e al rigore di scrittori e studiosi dello sport.
Fonte: Comune di Empoli - Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro