
Tanto ancora può essere fatto per dare assistenza a chi lotta contro la patologia oncologica. Lo sa bene Astro (Associazione per il sostegno terapeutico e riabilitativo in oncologia) che negli anni ha visto crescere il numero dei suoi sostenitori ed ha potuto proseguire la sua attività grazie alle tante piccole e grandi donazioni ricevute.
Ne è una testimonianza il risultato della raccolta fondi del 2014: oltre 25mila euro da 659 donatori.
Anche i contributi raccolti attraverso il cinque per mille dell’IRPEF sulle dichiarazioni dei redditi costituiscono per Astro una risorsa vitale.
Anche quest’anno, relativamente alla dichiarazione dei redditi del 2014, è possibile scegliere a chi destinare la quota del cinque per mille dell’IRPEF. Astro rinnova il proprio appello a quanti volessero apporre la propria firma e indicare nell’apposito spazio (laddove è scritto “Scelta del dichiarante per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”, nella sezione “Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale…”) il suo codice fiscale: 91023770489.
Questa scelta non comporterà alcun aggravio delle imposte da versare e non sostituirà, ma si aggiungerà al meccanismo dell’otto per mille. Inoltre, chi è tenuto a compilare solo il modello CU2015, può far valere la sua scelta consegnando alla banca o alle poste la scheda compilata in busta chiusa, recante l’indicazione “scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”, nonché codice fiscale, nome e cognome del contribuente.
Le parole non sono sufficienti per ringraziare i donatori, per questo Astro sceglie di accompagnarle con i fatti, continuando per esempio a promuovere il progetto Arco per l’assistenza domiciliare del malato oncologico, assistenza sia sanitaria sia di supporto psicologico fornita al malato e ai familiari.
Contestualmente al progetto Arco, l’Associazione continua a finanziare i corsi riabilitativi in piscina e con la musicoterapia, corsi di educazione ai corretti stili di vita, mantiene l’attività di supporto informativo gratuito a quanti avessero bisogno di risposte e di essere correttamente indirizzati nel percorso per uscire dalla malattia e, infine, si impegna per riuscire ad acquistare altre tecnologie utili alla diagnosi e alla cura dei tumori.
Ultimo, ma solo in ordine temporale, è il contributo fornito al Centro Donna dell’Asl 11 con la donazione di un apparecchio per la linfoangiografia a fluorescenza con verde di indocianina del valore di 45mila euro.
Per avere informazioni su Astro (Associazione per il sostegno terapeutico e riabilitativo in oncologia) e sulle attività che promuove, ma anche per ricevere utili consigli per affrontare la patologia oncologica, è possibile rivolgersi ai volontari di Astro (tel. 346 6276826, e-mail info@donnediastro.net, www.donnediastro.net), presenti tutti i venerdì, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, nei locali del Centro Donna, all’ospedale “San Giuseppe” in via Boccaccio a Empoli (primo piano, blocco C, stanza 114).
Fonte: Azienda Asl 11 Empoli - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro