Sicurezza, il sindaco Torrigiani risponde agli attacchi del M5S sulle scuole

Lamporecchio

Il sindaco Alessio Torrigiani risponde a un recente articolo del M5S: «A domanda rispondo: SI, i miei figli frequentano e frequenteranno le scuole e gli asili di Lamporecchio. Ma adesso, forse, dovrò aspettarmi di essere messo sotto accusa, oltre che come sindaco, anche come padre, per scarsa preoccupazione verso i miei bambini? Personalmente, mi sarei aspettato un’opposizione più costruttiva che potesse essere da stimolo alla nostra Amministrazione, ma di fronte ad attacchi pubblici e ripetute inquisizioni sull’operato dell’Amministrazione e all’ennesimo articolo pubblicato, non siamo più disposti ad accettare simili atteggiamenti e ci rendiamo conto che non sarà più possibile mantenere l’atteggiamento finora assunto.

Sull’argomento sicurezza, questa Amministrazione ha avviato già dallo scorso anno un’istruttoria con lo scopo di iniziare il percorso che di seguito andremo a specificare. Inoltre, per fare chiarezza sull’argomento ed evitare ulteriori speculazioni, ho inserito all’ordine del giorno dell’ultimo Consiglio Comunale una nota pubblica che chiarisce la situazione attuale e le prospettive future.

A Lamporecchio vi sono dieci edifici comunali: oltre alle scuole, c’è il palazzo comunale, il teatro, l’ufficio di polizia municipale ed altri, i quali sono interessati dall’Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 2003 e quindi soggetti alla verifica strutturale per stimare il grado di efficienza antisismica.

Per effettuare le verifiche su detti immobili, il costo complessivo è di poco inferiore ai 150.000,00 €, calcolo basato sulle tabelle allegate alla citata Ordinanza P.C.M. La precedente Amministrazione aveva già iniziato un percorso, partecipando a un bando regionale per finanziare le verifiche sul palazzo comunale e i due asili di San Baronto e Borgano. Purtroppo la classificazione sismica del territorio, non al massimo grado, e la natura degli edifici, per età e tipologia, ci ha collocato in posizione assai lontana dalla possibilità di essere finanziati e rispetto ad altre realtà con rischio e pericolosità assai maggiori.

Rilevato ciò, questa Amministrazione ha proposto al Consiglio l'inserimento nel bilancio comunale, a partire dall’anno in corso, di una programmazione pluriennale per effettuare le verifiche sugli edifici strategici e rilevanti, con priorità alle strutture scolastiche.

Questo intervento potrà essere garantito grazie ai risparmi ottenuti sul bilancio dell’anno appena concluso e su quelli presunti che verranno indicati nel prossimo di previsione. Non trascureremo neppure l’obiettivo della copertura dei costi delle suddette verifiche mediante finanziamenti esterni, così da non gravare eccessivamente sulla fiscalità locale che si tradurrebbe in una maggiore tassazione sui cittadini. Ovviamente, pur impegnandosi e individuando questa come una priorità, siamo altresì consapevoli che il percorso non potrà concludersi in tempi brevissimi e si svilupperà in varie fasi.

Concludo con una doverosa precisazione: sin dall'inizio del nostro mandato abbiamo posto la scuola al centro delle priorità investendo su di essa gran parte del nostro impegno, sia in senso generale sia, nello specifico, in merito alla sicurezza. È nostra ferma intenzione proseguire nella direzione intrapresa, lavorando per il raggiungimento di questo obbiettivo sia sulle strutture che sulle aree scolastiche».

Fonte: Comune di Lamporecchio - Ufficio stampa

Tutte le notizie di Lamporecchio

<< Indietro
torna a inizio pagina