Shelbox, la Città Metropolitana lavora per i 108 da ricollocare

La Città Metropolitana riprende con forza l’iniziativa per l’azienda castellana promuovendo una riunione dell’Unità di Crisi, cui hanno partecipato la Regione ed il Comune unitamente alle organizzazioni sindacali ed ai lavoratori. E’ stato deciso che lo strumento migliore per tentare di risolvere l’annoso problema dei lavoratori attualmente in Mobilità, potrà essere quello di un Accordo di programma territoriale.

L’accordo mirerà a stabilire, di concerto con i soggetti dello sviluppo locale, condizioni migliori per la creazione di posti di lavoro, e dunque per l’investimento da parte di imprenditori italiani o stranieri, utilizzando anche i contenuti innovativi del recente protocollo di intesa tra Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Toscana ed ICE.

Il Consigliere delegato al Lavoro, Emiliano Fossi ha dichiarato “importante lo spirito unitario che contraddistingue l’impegno delle istituzioni e delle OO.SS. nell’ottica di poter percorrere tutte le strade possibili per la soluzione di questa drammatica vicenda”.

Il Sindaco di Castelfiorentino, Alessio Falorni, ha dichiarato: “Con questo nuovo punto di partenza, diamo seguito agli impegni che a suo tempo si assunsero riguardo alla crisi della Valdelsa l’Assessore regionale Simoncini e il Presidente della Provincia Barducci a Castelfiorentino e alle recenti dichiarazioni del Presidente Rossi sulla necessità di dare una particolare attenzione a quest’area. Crediamo che questa disponibilità e questo lavoro comune siano la risposta seria che occorre per i lavoratori della Shelbox e più in generale, per quelli della Valdelsa.

Fonte: Città Metropolitana di Firenze - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina