Parcheggio scambiatore, incontro al Ministero con Autostrade e Comune

Si è tenuto presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un tavolo tecnico, voluto dal Vice Ministro, per l’approfondimento della futura realizzazione e gestione del parcheggio scambiatore di Villa Costanza a Scandicci. Questo appuntamento segue il sopralluogo effettuato precedentemente dal Vice Ministro assieme all’Amministrazione Comunale e altri incontri tenutisi negli ultimi mesi presso il Ministero di Porta Pia.

Positivo è stato il tavolo tecnico, in cui alla presenza dei vertici di Autostrade per l'Italia, della Struttura tecnica di vigilanza del Mit, del Sindaco di Scandicci e del Vice Sindaco e Assessore alle Opere Pubbliche è stato condiviso che la piattaforma sarà realizzata da Autostrade; la Società gestirà il parcheggio raggiungibile dall’A1, mentre sarà data in concessione gratuita al Comune di Scandicci una struttura di 400 metri quadri per servizi di accoglienza ai visitatori, oltre ad un parcheggio esterno all’area autostradale - raggiungibile tramite la viabilità cittadina – con più di 180 posti auto che incrementeranno l’offerta di parcheggi gratuiti a Scandicci.

Il parcheggio scambiatore sarà strategico per la città di Firenze e funzionale alla Tramvia: conterrà 495 posti macchina, 25 pullman e 10 posti per disabili e consentirà a chi transiterà per l’Autostrada A1 e vorrà visitare la città di Firenze di raggiungerla nell’arco di venti minuti, utilizzando il parcheggio con pedaggi agevolati. Il progetto sarà presentato tra circa un mese e la relativa convenzione sarà stipulata dopo l’approvazione da parte del comitato tecnico di garanzia.

Fonte: Ufficio stampa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Notizie correlate



Tutte le notizie di Scandicci

<< Indietro

torna a inizio pagina