Centrale 118 a Pistoia, Lavecchia (Anpas): "La nuova avventura iniziata oggi sarà un altro gradino per la crescita di tutti"

Andrea Lavecchia

"Oggi che il sistema dell’emergenza urgenza sul territorio Empolese Valdelsa è pronto a cambiare con la nuova riorganizzazione in atto, a nome mio e delle associazioni voglio esprimere un caloroso ringraziamento a tutti gli operatori sanitari che hanno reso possibile che il modello precedentemente in vigore dal 1 novembre 1996, funzionasse al meglio.

Il modello di sistema emergenza-urgenza che si delinea oggi rappresenta un ammodernamento.  Voglio sottolineare in particolar modo quanto fortemente il dottor Stefano Pappagallo dell’Asl 11 ex direttore 118 empoli padre del 118 di Empoli abbia puntato su questo sistema di emergenza funzionasse, e quanto il dottor Alessio Lubrani attuale direttore che si è prodigato insieme all’azienda sanitaria per fare in modo che la nuova riorganizzazione si sviluppasse puntando ancora più fortemente con le automediche e coinvolgendo le associazioni.

Voglio ovviamente ringraziare tutti i volontari di tutte le associazioni presenti sul territorio che hanno svolto e continuano a svolgere un servizio importante per la collettività.

Il volontariato è cittadinanza attiva, è sacrificio delle famiglie  che decidono di dedicare del tempo agli altri, è la parte sana dell'Italia.

La nuova avventura iniziata oggi sarà un altro gradino per la crescita di tutti, volontari, infermieri, medici. Grazie a tutti voi, grazie a tutti noi".

Andrea Lavecchia, Anpas Toscana

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro

torna a inizio pagina