
L’appuntamento è per sabato 9 maggio alle ore 10. Dopo i saluti e gli interventi degli studiosi e degli artisti intervenuti in Biblioteca Leonardiana, seguirà la visita guidata in anteprima alla mostra presso la Palazzina Uzielli.
Dall'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci al Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto”, curato dalla Prof.ssa Paola Salvi dell'Accademia di Belle Arti di Brera.
La sezione temporanea, che rimarrà visitabile fino al prossimo 15 ottobre, è un innovativo percorso che consente di approfondire i molti significati del celebre disegno raffigurante l'Uomo Vitruvianodi Leonardo da Vinci, qui riprodotto in fac-simile ed esplorabile in ogni sua parte anche grazie all'acquisizione in versione digitale 3D ad altissima risoluzione; introduce inoltre il visitatore agli studi di proporzioni del corpo umano, un tema fondamentale per le espressioni artistiche di ogni tempo, come dimostra l'opera Segno Arte di Michelangelo Pistoletto, rappresentata nella mostra dalla sua sequenza concettuale di costruzione che parte dalla misura del corpo dell’artista, e da due significativi lavori originali, la celebre porta entro cui fu fotografata Gianna Nannini e una sequenza (in 5 parti), che include l’Uomo Vitruviano, realizzata con stampa su moquette.
La visita alla sezione temporanea è inclusa nel costo del biglietto d'ingresso al Museo Leonardiano ed è possibile durante il consueto orario di apertura (tutti i giorni, ore 9.30 – 19.00, ultimo ingresso ore 18.15).
Notizie correlate
Tutte le notizie di Vinci
<< Indietro