
Dopo il successo della Notte Europea della Civetta, proseguono a grande richiesta le visite serali nel Padule di Fucecchio, in cui è previsto anche l'ascolto dei canti dei rapaci notturni nel bosco: la prossima è prevista per venerdì 8 maggio (ore18,30-21,30), poi ne seguiranno altre con cadenza mensile fino a luglio.
La parte iniziale della visita “Padule di notte: al tramonto (e oltre) nell’area de Le Morette” è dedicata al birdwatching: grazie ai potenti cannocchiali ed alla consulenza delle Guide del Centro sarà possibile osservare ed imparare a riconoscere aironi, anatre, falchi di palude e tante altre specie che frequentano l’ambiente palustre.
L'escursione continua anche dopo il tramonto, quando l’affievolirsi delle condizioni di visibilità è compensato dalla moltitudine di suoni emessi dalle tante creature della palude: dai canti dei piccoli passeriformi del canneto, come il Cannareccione, alla voce gracchiante degli aironi che nidificano numerosi nelle garzaie intorno al Padule.
Ormai a buio, si fa a ritroso il percorso naturalistico attraversando il Bosco di Chiusi, dove si possono ascoltare i canti di varie specie di rapaci notturni; al rientro, alle 21, chi lo desidera può partecipare ad un “giro pizza” presso il Ristoro Le Morette (su prenotazione 340/2581013, posti limitati).
Per informazioni e prenotazioni: Centro R.D.P. Padule di Fucecchio Onlus, tel. 0573/84540, e-mail fucecchio@zoneumidetoscane.it; il calendario completo delle visite guidate 2015 è su http://www.paduledifucecchio.eu/
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro