I giovani dell’istituto 'Enriques' incontrano l’Europa. Evento promosso dal Ciaf

I giovani incontrano l’Europa. Per conoscere più da vicino le opportunità che l’Europa mette a loro disposizione tramite il programma Erasmus+ (il programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport) e il Servizio Volontario Europeo. Questo l’obiettivo dell’incontro che si è tenuto lunedì mattina (4 maggio) nell’auditorium dell’Istituto “F. Enriques” di Castelfiorentino, al quale hanno partecipato tutti gli studenti delle classi quinte dell’Istituto.

Promossa dal Ciaf in collaborazione con l’Istituto “F. Enriques” e il Comune (per l’Amministrazione Comunale era presente l’Assessore alla Scuola, Marco Cappellini), l’iniziativa rientrava nel calendario degli eventi locali supportati dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e dalla rete nazionale italiana Eurodesk in occasione della Settimana Europea della Gioventù 2015, e ha rappresentato un’occasione importante di confronto e di approfondimento sulle potenzialità contenute nel programma Erasmus+, con un’attenzione specifica al tema degli scambi con l’estero.

In questo ambito, è stato anche presentato un progetto di scambio giovanile, in collaborazione con la Repubblica Ceca e il Portogallo, che prenderà il via nei prossimi mesi.

"Giovani ed Europa – sottolinea l’Assessore alla Scuola, Marco Cappellini – è un connubio che negli ultimi anni si è arricchito sempre di più. Crescono i giovani che intraprendono la strada di esperienze al di fuori del proprio paese, proiettati ormai verso quell'Europa dei popoli che era nella mente dei padri fondatori della Comunità Europea. D’altra parte, chi meglio dei giovani può rappresentare questa fusione tra culture, questo superamento delle nazionalità, al fine di relazionarsi con gli altri non come cittadino di uno stato ma come cittadino europeo? È, quindi, con lo sguardo proiettato al futuro che anche noi abbiamo voluto festeggiare questa importante iniziativa, con una mattinata dedicata agli studenti della nostra scuola superiore. L’attenzione era evidentemente rivolta a coloro che concluderanno tra breve il percorso formativo dell’istituto, destinatari naturali delle opportunità che l’Europa offre attraverso il programma Erasmus plus e il Servizio Volontario Europeo per arricchire il loro bagaglio di esperienze, formative o professionali.”

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina