
Buona la prima, potremmo dire della stagione del Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio, inaugurato lo scorso 18 ottobre e già con un ottimo risultato alle spalle. Alla conferenza stampa nella hall del nuovo edificio di piazza Montanelli, il sindaco Alessio Spinelli, l'assessore alla cultura Daniele Cei ed Enrico Falaschi dell'associazione Teatrino dei Fondi hanno espresso soddisfazione per la partenza sprint.
Rimanendo sui soli numeri ci sono state 5.500 presenze per i 29 spettacoli teatrali: vale a dire in media più del 90% della sala riempita ogni volta. Buono anche il bilancio cinematografico: in 180 giorni dall'apertura 127 sono stati dedicati alla settima arte, con 258 proiezioni in 2D e 3D e 7mila presenze. Facendo la media ci sono stati circa 2 spettacoli al giorno con 30 spettatori a proiezione.
Il sindaco ha ricordato l'avvio del teatro, i lavori in tutta fretta e l'inaugurazione: "Ci ha dato grande soddisfazione già nei primi 6 mesi e continuerà a darcela ancora. Dobbiamo solo fare una campagna di promozione più mirata per riportare i fucecchiesi in paese, visto che per abitudine o per altri motivi ancora non conoscono questa realtà". L'assessore ha invece sottolineato come sia stato importante lavorare con una realtà radicata nel comprensorio come il Teatrino dei Fondi e come l'offerta variegata possa portare ancora più visitatori.
Adesso che Fucecchio ha finalmente un teatro stabile sono possibili anche attività come i laboratori teatrali, che hanno richiamato 58 persone che vanno dai bambini agli adulti per 200 ore di attività formative, le attività formative per le scuole, che un tempo dovevano essere fatte al Verdi di Santa Croce, convegni ed eventi dell'associazionismo locale e di categoria.
"Il teatro un tempo era visto come irraggiungibile, un luogo noioso ed esclusivo - conclude Spinelli - ma a Fucecchio andare al teatro deve diventare come andare al bar. Il teatro se fatto nella giusta maniera è accessivile, divertente e aperto a tutti".
Parlando di altre "aperture", è necessario specificare che il Pacini rimarrà aperto fino a giugno, fino all'apertura del cinema sotto le stelle, salvo eventi particolari. Il 23 ottobre ripartirà la stagione e i nomi preannunciati sono di grande caratura: Ascanio Celestini inaugurerà la stagione, assieme allo spettacolo Dipartita Finale di Gianrico Tedeschi, Ugo Pagliai e Franco Branciaroli.
- Daniele Cei (foto gonews.it)
- Daniele Cei (foto gonews.it)
- Daniele Cei (foto gonews.it)
- Daniele Cei (foto gonews.it)
- Alessio Spinelli (foto gonews.it)
- Alessio Spinelli (foto gonews.it)
- Alessio Spinelli (foto gonews.it)
- Alessio Spinelli (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- Enrico Falaschi (foto gonews.it)
- Enrico Falaschi (foto gonews.it)
Elia Billero
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro