Il libro 'Una birra a Kathmandù. Note di viaggio dal Nepal' di Massimo Rossi, infermiere dell'ospedale

ospedale di Pescia
L'ospedale di Pescia
L'ospedale di Pescia

L'ospedale di Pescia

Massimo Rossi ha recentemente pubblicato “Una birra a Kathmandù. Note di viaggio dal Nepal”: il libro rappresenta quello che era il Nepal prima del tragico terremoto. Rossi è infermiere della direzione sanitaria del presidio Ospedaliero di Pescia ed è già autore del libro "Pioggia Fango Merda Sole Blues Un'Amazzonia Senza Sting". E' intenzione di Rossi devolvere alla popolazione nepalese l'intera quota dei diritti di autore .

pescia_libro_massimo_rossi

Ecco cosa Rossi ha scritto sul Nepal: "quanto è accaduto in Nepal, con le numerose vittime (stime ottimistiche parlano di 10.000), un milione di senza tetto e un patrimonio mondiale di numerosi templi e palazzi distrutti, ha fatto assumere una veste nuova al libro “Una birra a Kathmandù. Note di viaggio dal Nepal” che ora si trova a rappresentare quello che il Nepal “era” poco prima del terremoto, mentre rimangono sicuramente inalterate filosofie e anima di questo Paese, che nel libro ho cercato di rappresentare.

È mia intenzione devolvere alla popolazione nepalese l’intera quota dei diritti d’autore a me spettante, facendo questo attraverso una delle organizzazioni umanitarie che operano là fin dal giorno dopo il terremoto. Chi di Voi non conosce a fondo la realtà nepalese e vuole contribuire a questa iniziativa mediante l’acquisto del libro, può richiederlo presso il suo libraio di fiducia o direttamente a http://www.polariseditore.it/ Chi volesse contribuire in forma diversa può consultare i numerosi siti di riferimento come MSF, Unicef, Croce Rossa e Mezza Luna Rossa, Caritas, Save the Children, Agire o mediante la catena degli SMS Solidali.

Nelle ultime pagine del libro racconto la mia visione dall’alto di uno dei templi più alti di Kathmandù, il Maju Deval, dedicato a Shiva, risalente al 1692 ed esempio di arte newari, e descrivo la gente che passa sotto, nella piazza. Il tempio è ora un cumulo di macerie. Mi chiedo della gente descritta cosa ne sarà stato e spero che il Vostro/mio aiuto possa concretizzarsi".

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pescia

<< Indietro

torna a inizio pagina