
L’acqua potabile di Serravalle Pistoiese è sicura e controllata regolarmente, secondo quanto dispone la legge: “Colgo l’occasione di una recente discussione avvenuta in Consiglio Comunale per informare sulle procedure e, soprattutto, per rassicurare i miei concittadini – dice l’Assessore all’Ambiente e ai Lavori Pubblici, Luca Santucci - il controllo delle acque destinate a consumo umano è regolato dal DLgs. 31/2001 e dal DGR. 320/2005 (linee guida di applicazione del DLgs 31) – spiega l’Assessore –.
Le linee guida stabiliscono i ruoli, i metodi e la periodicità dei controlli. Mentre Arpat si occupa dei controlli sulle acque superficiali (laghi e fiumi - destinati alla potabilizzazione), l’Ausl verifica le acque sotterranee e soprattutto le acque erogate. In quest’ultimo caso – sottolinea Santucci – l’Ausl funge da vero e proprio controllore esterno. A tutti questi controlli si aggiungono quelli che il gestore, nel caso del nostro territorio comunale è Publiacqua, esegue per conto proprio.
Insomma una procedura completamente organizzata ed in grado di far emergere in tempo reale eventuali anomalie. Un sistema rodato che ai nostri cittadini può far dormire sonni tranquilli. Pertanto – dice Santucci – respingiamo ogni tentativo di delegittimare e screditare l’operato del pubblico sistema che attualmente garantisce la potabilità dell’acqua e non riteniamo necessario rivolgersi a laboratori esterni a questo processo che ha mostrato di funzionare bene e di essere affidabile. Del resto, oltre che inutile e superfluo, sarebbe anche uno spreco di denaro dei cittadini”.
“Le informazioni sulla potabilità dell’acqua – informa l’Assessore - sono anche reperibili dal sito di Publiacqua, grazie ad un recente servizio messo a disposizione dei cittadini (www.publiacqua.it/qualita/geolocalizzazione). Mi riferisco – aggiunge - alla “Geolocalizzazione della Qualità dell'Acqua”, grazie alla quale è sufficiente inserire il nome del proprio comune e l’indirizzo per prendere visione dei risultati delle ultime analisi disponibili”.
“Tra l’altro, a breve – conclude l’Assessore - come previsto negli interventi di ottimizzazione nella fruizione del sito da parte dei nostri cittadini, verranno inseriti dei link per l’agile accesso a siti di interesse pubblico come: Publiacqua, Publiambiente, Arpat, Ausl3…”.
Fonte: Comune di Serravalle Pistoiese - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Serravalle Pistoiese
<< Indietro