
Una storia sportiva molto bella quella del montelupino Gabriele Angella, nato a Firenze il 28 aprile 1989. Il difensore ventiseienne, con un passato in Serie B nell'Empoli, si è appena laureato campione in Championship, la lega cadetta inglesa, con il suo Watford e ha raggiunto la Premier League. Non solo da titolare, Gabriele Angella è stato protagonista delle due stagioni con la maglia giallonera con la quale ha realizzato 10 gol, 8 nella stagione 2013/2014 e 2 in quella attuale.
Contattato da gonews.it il padre di Gabriele, Mario Angella ha raccontato l'emozione del figlio per il risultato raggiunto: "È entusiasta, la promozione è un sogno che ha raggiunto. Futuro? Il prossimo anno vorrebbe essere confermato, gli piacerebbe giocare la Premier League". Angella vive a Saint Albas, un paesino vicino a Watford: "Le due città sono grandi quasi come Montelupo ed Empoli e la distanza è simile: lui si trova molto bene a vivere lì, sta benissimo".
I suoi genitori non si sono fatti certo impaurire dalla distanza: "Io e mia moglie Teresa siamo andati a vederlo giocare tre o quattro volte. Adesso andremo venerdì, per l'ultima partita di campionato e la festa della squadra per la promozione".
Ma Gabriele segue l'Empoli? "Certo, ha anche Sky per vedere tutte le partite. È cresciuto nelle giovanili azzurre ed è rimasto un grande tifoso". Su Twitter tra l'altro lo stesso Angella ha pubblicato una foto di lui mentre seguiva la sfida tra Empoli e Udinese finita 1-2 in favore dei veneti. Ma tornerebbe a fine carriera a vestire l'azzurro? "Ne ha parlato con Carli e Corsi, lui gli ha detto che a fine carriera chiuderebbe volentieri con la maglia dell'Empoli".
La prossima stagione? "Come detto spera di essere confermato, di giocarsi la Premier League con il Watford. Ancora è presto per lui per parlare di futuro".
Tutto è cominciato nelle giovanili dell'Empoli dove ha fatto tutta la trafila: nella stagione 2008-2009 il debutto in prima squadra con l'Empoli gli azzurri in Serie B. Undici gare in campionato e due ai playoff, persi con Silvio Baldini alla guida del club. La stagione successiva Campilongo in panchina e per Angella una stagione da titolarissimo: 36 presenze e gli occhi di tante squadre su di lui.
A fine stagione l'Udinese lo acquista in comproprietà, ma il debutto non è dei migliori: alla prima gara in Serie A rigore ed espulsione a favore dell'Inter. Da lì in poi poche altre presenze in quella stagione, otto in totale. Nell'agosto 2011 si trasferisce al Siena dove non disputerà nemmeno una gara, sino a quando a gennaio passa alla Reggina, di nuovo in Serie B per giocare con continuò: il bottino finale sarà di 19 presenze e una rete.
Angella si riscatta così dal duro impatto con la Serie A e torna ad Udine per giocarsela: nella stagione 2012/2013 colleziona 14 presenze in Serie A e le condisce con addirittura 4 reti. Il presidente della società friulana vede in lui il talento giusto per l'Inghilterra e lo manda al Watford, squadra di sua proprietà, sotto la guida di mister Zola. Al primo anno in Championship sfiora la promozione perdendo la finale dei playoff contro il Crystal Palace.
Gabriele come detto è nato e cresciuto a Montelupo, dove ha lasciato un grande amico d'infanzia, Alessio L0ndi che gestisce la pagina Facebook ufficiale del giocatore: "e ogni tanto sono anche andato a vederlo giocare. Andrò anche questo venerdì insieme alla sua ragazza che vive fra qui e lì: frequenta l'università qui in Toscana, studia in Inghilterra e poi torna per dare gli esami".
Per Alessio che lo conosce da una vita Gabriele è: "Un bravo ragazzo, un professionista serio che si merita i risultati che sta raggiungendo. Se lo trovi a giro concede fotografie e autografi, è un ragazzo alla mano. Anche la sua pagina Facebook non ha grandissimi numeri, ma ci sono tanti tifosi attivi che inviano messaggi privati e non perdono occasione per complimentarsi con lui: a Udine ha lasciato un bellissimo ricordo, ma c'è anche qualche tifoso dell'Empoli che gli scrive".
Tra poco tornerà in Italia, al termine del campionato: "Sì, come ogni estate faremo un viaggio insieme, l'anno scorso siamo andati in Spagna, ancora non abbiamo deciso dove andremo quest'anno".
In questa stagione arriva invece la promozione tanto attesa in Premier League: la matematica è arrivata con un turno di anticipo due giorni fa, il 28 aprile 2015, e non in una data a caso, ma proprio per il compleanno di Angella che ha anche celebrato la concomitanza su Facebook. 34 le presenze e 2 le reti con le quali Gabriele Angella ha partecipato da protagonista alla promozione del Watford.
Una storia di sport che parte da Montelupo, passa da Empoli, poi da Udine e per adesso arriva a Watford nella Premier League inglese, il campionato di calcio considerato il più bello del mondo.
Giorgio Galimberti
<< Indietro