Premio letterario Chianti, sabato 2 maggio il vincitore

Il castello di Verrazzano

Sabato 2 maggio 2015, alle ore 17, nella Fattoria Castello di Verrazzano, a Greve in Chianti, le votazioni dei 350 giurati del Premio letterario Chianti per proclamare il vincitore tra i cinque finalisti: Paolo Di Paolo (''Mandami tanta vita'', Feltrinelli), Nicola Pugliese (''Malacqua'', Tullio Pironti); Maria Attanasio (''Il condominio di via della notte'', Sellerio); Dacia Maraini (''Teresa la ladra'', Giulio Perrone); Franco Limardi (''Il bacio del brigante'', Mondadori).

Il Premio al vincitore: 2000 euro.

In memoria di Giorgio Luti, che ha presieduto la giuria tecnica fino al 2008, anno della sua scomparsa, ai cinque autori finalisti verrà donata la riproduzione bronzea del dipinto 'Allegoria del Chianti' di Giorgio Vasari, opera del Maestro Orafo Mauro Bandinelli.

Quest'anno verrà effettuata anche la premiazione di un concorso fotografico sul Chianti dedicato alla memoria di Enrico Matassini, presidente storico della Società di Mutuo Soccorso Fratellanza.

Bandito dalla rivista culturale Stazione di Posta e dai Comuni di Greve in Chianti (Comune promotore), Barberino Val d'Elsa, Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti, Impruneta, Radda in Chianti, San Casciano Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa e Castelnuovo Berardenga, il Premio Letterario Chianti ha il sostegno della Città Metropolitana di Firenze e il patrocinio della Provincia di Siena.

La manifestazione è inserita dal Ministero peri Beni e le Attività culturali tra quelle di rilievo nazionale in ambito al progetto 'Italia pianeta libri'.

Hanno dato un contributo inportante la Coop di Greve e la Società Mutuo Soccorso di Greve, delle quali è presidente Fabio Baldi, che ha seguito il Premio fin dagli inizi.

Il Comitato Tecnico del Premio Letterario Chianti, coordinato dal Prof. Giuseppe Panella, è composto da Paolo Codazzi, Silvia Martelli (rappresentante del Comune di Greve in Chianti) Cecilia Bordone (rappresentante del Comune di San Casciano Val di Pesa), Emanuele Grazzini (rappresentante del Comune di Radda in Chianti), Samuele Megli (rappresentante del Comune di Impruneta), Paolo Santagati (rappresentante dei Comuni di Tavarnelle Val di Pesa e Barberino Val D'Elsa), Adriana Gori (rappresentante del Comune di Castellina in Chianti), Deborah Montagnani (per il Comune di Gaiole in Chianti).

La Fattoria Castello di Verrazzano e in via Citille, 32 a, in località Greti, a Greve in Chianti.

Sito Web: www.premioletterariochianti.it

Fonte: Città Metropolitana di Firenze

Notizie correlate



Tutte le notizie di Greve in Chianti

<< Indietro

torna a inizio pagina