
Visto il Regolamento degli Uffici e dei Servizi in vigore presso il Comune per l'affidamento di collaborazione tramite prestazione occasionale, si rende noto che il Settore Socio — Educativo intende definire un contratto di collaborazione ai sensi dell'art. 61 comma 2 del D. Lgs. 276/2003.
OGGETTO E RAGIONI DELLA PRESTAZIONE
Al fine di realizzare progetti volti a ricercare finanziamenti per il settore educativo (prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, contrasto al disagio scolastico, inclusione di studenti con disabilità, stranieri, formazione per docenti, ecc.), risulta necessario awalersi per un limitato periodo di tempo di una figura professionale idonea a svolgere una particolare e specialistica attività lavorativa in materie educative e scolastiche.
DURATA
Dal 18.05.2015 al 31.08.2015.
REQUISITI PER LA CANDIDATURA
I requisiti generali sono riferiti al possesso dei titoli ed esperienze come di seguito specificati:
a) Laurea in materie umanistiche o equipollenti;
b) Comprovata esperienza nell'ambito dei servizi educativi e scolastici in Pubbliche
Amministrazioni almeno quinquiennale, progettazione in materie educative e scolastiche;
c) Conoscenza dei principali programmi informatici ed in particolare del pacchetto Microsoft Office Open Office.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
L'ente con riferimento a disposizioni di cui al Decreto Legislativo 196/2003 utiliaerà i dati contenuti nei curricula ai soli fini della gestione della procedura comparativa e del conferimento degli incarichi. Gli stessi potranno essere comunicati unicamente per adempimenti di legge.
Nel rispetto dei principi di cui al predetto decreto Legislaüvo, la presentazione del curriculum costituisce tacito consenso al tattamento dei dati personali.
COMPENSO: € 5.000 lordi da corrispondere in un'unica soluzione al termine del contratto. La prestazione ai fini IVA non è rilevante dovendo il prestatore dichiarare di non svolgere attività professionale. All'atto dell'erogazione il committente opererà una ritenuta d'acconto del 20%.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande di partecipazione alla selezione dovranno essere indirizzate a: Comune di Santa Maria a Monte — Piazza della Vittoria, 47 — 56020 Santa Maria a Monte (PISA) con indicato all'esterno della busta o nell'oggetto della posta elettronica certificata "Domanda per incarico presso il Comune di Santa Maria a Monte di collaborazione occasionale per i servizi educaüvi e scolastici".
Le domande dovranno pervenire improrogabilmente, pena l'esclusione ed il conseguente non esame delle stesse, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 13 maggio 2015 con allegato curriculum vitae e, nell'ipotesi in cui il soggetto partecipante sia un dipendente pubblico, anche nulla-osta preventivo allo svolgimento dell'attività di cui al presente awiso, con una delle seguenti modalità:
raccomandata con avviso di ricevimento. Non saranno ammessi i candidati le cui domande sebbene spedite in tempo utile, per raccomandata postale, pervengano all'Amministrazione Comunale oltre il termine di scadenza previsto per la presentazione delle domande di ammissione.
per posta elettronica certificata esclusivamente da casella di posta elettronica certificata al ed seguente unico indirizzo del pec in formato PDF.
Comune:direttamente all'Uficio Protocollo. L'Ufficio Protocollo effettua il seguente orario: Lunedì, martedì mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30. Il giovedì dalle
15.00 alle 18.00.
SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE
La selezione dei candidati awiene mediante un colloquio e la valutazione del curriculum vitae, secondo le seguenti modalità.
Per la valutazione comparativa delle candidature sarà individuata dal Responsabile del Settore
Socio — Educativo e Servizi al Cittadino una Commissione.
La Commissione accerta il possesso dei requisiti e procede alla valutazione di merito del curriculum, secondo parametri definiti nella seduta preliminare che, sia per titoli di studio che per l'esperienza lavorativa, terranno conto della durata, della qualità dell'atività, dell'affinità con l'oggetto dell'incarico, al fine di accertare la migliore coerenza tra le esigenze dell'ente e le competenze in possesso dei candidati sulla base di quanto rappresentato nel curriculum. ln particolare, la Commissione attribuirà un punteggio massimo di 50 punti per ciascun candidato come segue:
un punteggio non superiore a 25 (venticinque) punti per quanto riguarda l'esperienza professionale di cui alla lettera B)
un punteggio non superiore a 25 (venticinque) per il colloquio che sarà individuale e finalizzato alla valutazione del possesso da parte dei candidati di capacità, competenze e motivazione coerenti con gli obiettivi oggetto dell'incarico.
Al termine delle operazioni di valutazione del curriculum e del colloquio la Commissione prowederà a redigere una graduatoria di merito.
L'Amministrazione Comunale si riserva la possibilità di adottare motivato prowedimento di revoca, proroga o modifica del presente awiso.
Si precisa che il presente awiso non vincola l'Ente che si riserva la facoltà o meno di procedere all'affidamento dell'incarico.
L'inoltro della domanda di partecipazione deve intendersi quale accettazione delle condizioni contenute nel presente awiso, oltre che negli atti ad esso presupposti seppur non espressamente richiamati nello stesso.
SEDE E SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE
Il colloquio selettivo avrà luogo presso i locali del Comune di Santa Maria a Monte sito in Piazza della Vittoria, 47 il 15 maggio 2015 alle ore 9.00.
Il presente awiso è pubblicato per 15 giorni all'Albo del Comune di Santa Maria a Monte.
Tutte le informazioni inerenti il presente awiso potranno essere richieste al Responsabile del Settore 4 Socio — Educativo e Servizi al Cittadino: Dott.ssa Francesca Di Biase — Tel. 0587 261647 — E-mail: f.dibiase@comune.santamariaamonte.pieit
Fonte: Comune di Santa Maria a Monte
Tutte le notizie di Santa Maria a Monte
<< Indietro