
Ecco di seguito uno scritto preparato da GeniMon:
"L’associazione GeniMon (Comitato dei Genitori di Montelupo) è sinceramente sbigottita dal clamore sollevato dall’incontro previsto per domani pomeriggio dal titolo: “Oltre il rosa e il celeste. Educare alla parità di genere a partire dalla prima infanzia”.
L’appuntamento nasce, così come tanti altri, con l’obiettivo di creare un’occasione di incontro e confronto per crescere al meglio i nostri figli, avvalendosi del supporto scientifico di una ricercatrice universitaria.
La dottoressa Irene Biemmi lavora per il dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Firenze e porterà all’incontro dati e ricerche sull’educazione di genere e su come la discriminazione prima di tutto fra maschi e femmine incida sull’educazione dei nostri figli.
Avvertiamo infatti il problema della creazione degli stereotipi di genere e dei limiti che pongono nello sviluppo dei nostri figli come esseri unici, con le proprie peculiarità.
Tutto ciò ha poco a che vedere, o comunque tocca in minima misura le tematiche gender, ma ha un impatto sostanziale, invece, sull’educazione dei nostri figli, sul rispetto che portano ciascuno verso l’altro.
Questo incontro si colloca sulla scia di altri già fatti di educazione, all’affettività, al riconoscimento degli stereotipi e al rispetto reciproco e volto a scongiurare comportamenti violenti che radicalizzandosi possono creare anche fenomeni come bullismo o molestie.
Tutto qui. Niente di più e niente di diverso. Crediamo che i genitori debbano interrogarsi anche su questi aspetti: da qui l’idea di organizzare un incontro, come tanti altri, ripetiamo.
Ciascuno è poi libero di scegliere se intervenire o meno".
Fonte: GeniMon, Comitato dei Genitori di Montelupo
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro