
Il 23 aprile scorso abbiamo ancora una volta avuto la conferma della possibilità di poter godere, anche in un teatro di provincia, di un alto livello di espressione artistica e musicale. Inserita nella stagione Teatrale, la rappresentazione dell’opera lirica Turandot al Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa, a cura dell’associazione Fabbrica d’Opera di Prato, ha dimostrato la grande professionalità degli artisti presenti sul palco: la potenza e la passionalità della voce del tenore Simone Frediani, che ha interpretato il principe Calaf; la sensibilità interpretativa del soprano Cristina Ferri, la dolce e forte Liù; la pienezza dell’esperienza del basso Alfredo Zanazzo, il re spodestato Timur; la raffinata voce del soprano Silvia Pacini, che ha reso pienamente l’ambiguità di Turandot. Anche i personaggi minori hanno dimostrato grandi capacità vocali: il baritono Diego Fiorini e i tenori Claudio Giovani e Marco Miglietta che hanno egregiamente interpretato la saggezza e l’ironia di Ping, Pang e Pong; il tenore Matteo Michi, l’ormai stanca speranza di successione dell’imperatore Altoum; il basso Federico Masi, l’energia del mandarino. La Corale Giuseppe Verdi di Prato, la Corale Vincenzo Bellini di Colle di Val d’Elsa e il Coro Voci Bianche V. Apicella di Firenze hanno accompagnato e contrappuntato con sicurezza i solisti e hanno anche dimostrato capacità interpretativa nel canto alla luna del primo atto. Tutti diretti dalla grande e raffinata esperienza del Maestro Alan Magnatta Freiles, che con la grande orchestra, di più di trenta elementi costituenti l’Orchestra Nuova Europa, ha reso indimenticabile agli spettatori la rappresentazione. Un plauso particolare va alla Società Corale Vincenzo Bellini di Colle di Val d’Elsa che negli ultimi anni è riuscita a sensibilizzare le nostre amministrazioni locali affinché si potesse, secondo la tradizione del Novecento, di nuovo ascoltare la lirica nella sua espressione più grande.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Colle di Val d'Elsa
<< Indietro