Regionali, oltre 600 all'Otel per l'apertura della campagna di Marcheschi (FdI)

Paolo Marcheschi

Chiedono soprattutto città sicure i fiorentini che hanno aderito all'iniziativa "Le primarie delle idee" organizzata da Paolo Marcheschi, candidato al Consiglio regionale nel collegio di Firenze per "Fratelli d'Italia - Liste civiche con Giorgia Meloni", per l'apertura della sua campagna elettorale. Oltre 600 le persone che hanno partecipato alla serata organizzata mercoledì sera all'Otel Ristotheatre di Firenze. Fra di esse 423 hanno indicato una propria preferenza per uno dei temi da inserire nel programma elettorale. Lo hanno fatto sperimentando una modalità del tutto nuova: hanno scritto l'idea con il loro pennarello prestando la loro faccia per i manifesti di Marcheschi.

Una maggioranza schiacciante, 136 dei fiorentini che hanno partecipato alle "Primarie delle idee", chiede di battersi per città più sicure. Segno che, alla luce degli ultimi gravi episodi di criminalità accaduti in città, il problema è molto sentito anche nel capoluogo toscano. Marcheschi nel suo programma elettorale ha così deciso di garantire impegno per "strade più sicure, meno venditori abusivi, meno minimarket aperti di notte, meno accattonaggio e più controlli". La seconda più votata con 59 preferenze è la richiesta "prima agli italiani" per case, asili e servizi. Un vero mantra per Fratelli d'Italia, accolta anche questa nel programma di Marcheschi: "Solo una piccola percentuale di questi servizi andrebbe destinata agli immigrati, a differenza di quello che accade adesso", spiega.

Poi le altre richieste: 46 voti per "meno soldi alle banche, più sostegno alle imprese", che Marcheschi ha accolto impegnandosi per "fermare i regali agli istituti di credito, che non ne hanno bisogno, dirottando gli sforzi delle istituzioni per aiutare le aziende toscane". Poi"giù le mani dalla prima casa" con la proposta di eliminare Imu e tasse di successione (45 voti), "meno costi della politica e burocrazia" con l'impegno a tagliare sulla politica e sui superpremi ai dirigenti (45 voti). E ancora: "più sanità" con liste d'attesa ridotte e parcheggi gratis negli ospedali (44 voti), "concorrenza sleale tolleranza zero" contro il Made in China e a sostegno del Made in Italy (43 voti), senza dimenticare il"sostegno ai nuovi poveri" rappresentato dalle partite Iva con redditi bassi, giovani coppie, anziani, famiglie numerose e genitori separati (18 voti). Tutte queste esigenze indicate dai cittadini sono state inserite nel programma di Marcheschi.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina