
«Qualche sera fa una trasmissione televisiva ha mandato in onda un servizio in cui la giornalista chiedeva a dei giovani fra i 15 e i 30 anni circa cosa si festeggia il 25 aprile. Pochissimi hanno saputo rispondere. Umberto Lorenzoni, 89 anni, ex partigiano, nome di battaglia Eros, era ospite in studio e quando gli hanno chiesto cosa pensasse di questi ragazzi ha risposto: “E’ un nostro fallimento, non siamo riusciti a trasmettere a questi ragazzi i valori per cui abbiamo combattuto e perso la vita”. Ecco credo che quello che ha detto il partigiano Eros non ce lo possiamo permettere, perché un Paese che non conosce il proprio passato rischia di commettere gli stessi errori. Per questo i “Viaggi della Memoria” e tutte le occasioni di ascolto con i protagonisti di quella Storia sono fondamentali per la conoscenza e la formazione dei nostri ragazzi. Come scriveva Antonio Gramsci già nel 1919 :“Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra forza”.» così Enrico Sostegni, segretario Pd Empolese Valdelsa e candidato nel collegio Firenze 3-Empolese Valdelsa, sul 70^ anniversario della Liberazione.
Il candidato domani, 25 aprile, parteciperà a molte iniziative per ricordare la ricorrenza: alle 10.00 sarà alla messa alla Madonnina del Pozzo a Empoli e seguirà le deposizioni dei cippi alla Memoria in in piazza della Vittoria, in piazza XXV luglio e a Fontanella. Alle 13.00 sarà presente al tradizionale pranzo organizzato alla casa del popolo di Casenuove (Empoli). Alle 15.00 al parco dell’Ambrogiana a Montelupo per la “Merenda resistente”, alle 17.00 a Castelfiorentino per la sfilata e alle 19.00 a Montaione per la cena del partigiano.
--
Per informazioni
Giulia Danielli 334 2391129
Fonte: Ufficio Stampa Enrico Sostegni
<< Indietro