Il sindaco commemora il 25 Aprile visitando a Busseto la tomba del partigiano Manfredo Bertini

Il sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi

Un pellegrinaggio a Busseto in provincia di Piacenza per commemorare la medaglia d'oro montecarlese Manfredo Bertini. Così, oltre alle consuete cerimonie, Il sindaco di Montecarlo ha voluto scegliere un modo molto significativo per rendere onore ai caduti durante la guerra di liberazione per riportare la democrazia e la libertà alla nostra Repubblica.

Vittorio Fantozzi si è infatti recato, a proprie spese e propri mezzi, in visita a Busseto, frazione del comune di Pecorara in provincia di Piacenza, dove si è consumato il martirio della medaglia d'oro al valor militare Manfredo Bertini, caduto il 24 novembre 1944 durante la guerra di liberazione. Per la prima volta un amministratore montecarlese ha potuto visitare direttamente i luoghi del piacentino in cui Bertini (noto col nome di battaglia 'Maber'), nato a Montecarlo nel 1914, svolse la sua attività partigiana nell'estate autunno del 1944, fino al tragico epilogo che lo vide , per evitare di rallentare il ripiegamento dei propri compagni incalzati dai rastrellamenti tedeschi, di scegliere il suicidio con una bomba a mano, valutando grave la sua ferita. Una serie di dettagli che il Sindaco, durante il viaggio, non ha mancato di far conoscere per tappe attraverso i social network.

Il Sindaco di Montecarlo si è recato presso il monumento ai caduti della resistenza che si trova nel cimitero di Busseto dove ha deposto una corona di alloro in nome della comunità montecarlese.

Fonte: Comune di Montecarlo - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Montecarlo

<< Indietro
torna a inizio pagina