
Anche quest'anno, l'Istituto Fermi si e' classificato tra i vincitori del concorso SCIENZAFIRENZE vincendo il secondo premio della sezione biennio (primo premio nel 2014 e terzo premio nel 2013).
Il tema era “La luce mezzo di studio e oggetto di indagine”.
L'istituto ha partecipato con due tesine realizzate da due gruppi di studenti delle seconde: ARCOBALENI VEGETALI degli alunni Crispino Francesco,Bianconi Alessio,Sani Gianluca e Sulas Davide,e, LUCE ,ACQUA, FUOCO degli alunni Bianchini Lorenzo,Schiera Samuele,Huang Teresa e Salamone Denise. Gli insegnanti Lucia Isoldi e Simone Cristilli hanno coordinato il lavoro e accompagnato i ragazzi nelle varie fasi di realizzazione del progetto.
La tesina viincitrice e' stata LUCE ,ACQUA, FUOCO.
Il lavoro sperimentale è consistito nell'utilizzare delle ampolle e dei cilindri di vetro pieni d'acqua come lenti, nella ricerca del fuoco e nell'analisi delle varie configurazioni.
I ragazzi si sono divertiti e stupiti nell'osservare come l'energia della luce del sole, concentrata in un punto detto “fuoco”, è in grado di accendere realmente un fuoco e bruciare un foglio di carta !
In altre parole si può accendere un fuoco con una bottiglia d'acqua.
La tesina ARCOBALENI VEGETALI era un esperimento di chimica consistente nell'estrazione di sostanze coloranti da vari vegetali e nell'osservazione del loro cambiamento di colore al variare del pH.
Il convegno SCIENZAFIRENZE è giunto quest'anno alla dodicesima versione e si svolge tutti gli anni intorno alla metà di Aprile presso il Polo delle Scienze Sociali dell'Università di Firenze.
E' un convegno che promuove la dimensione sperimentale nello studio delle scienze e si offre come approfondimento per educare i ragazzi all' osservazione e alla comprensione della realtà e per scoprire la bellezza e il valore del lavoro scientifico.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro





