Olio, Salvadori sul 2014 a produzione zero: "Annata sfortunata, dobbiamo lavorare per lo sviluppo del settore"

La tavola rotonda 'L'Olio che Verrà' (foto gonews.it)

Una tavola rotonda sul futuro dell'olio IGP in Toscana, 'l'Olio che Verrà'. Si è tenuta stamani, giovedì 23 aprile, alla Banca di Credito Cooperativo di Cambiano in piazza Pulidori, in cui ha partecipato tra gli altri anche l'assessore regionale all'agricoltura, Gianni Salvadori.

Salvadori ha commentato così la produzione 0 del 2014: "È stata un'annata sfortunata, sono cose che possono capitare - ha detto - Ci sono state una serie di problematicità che non erano previste, in particolare la mosca olearia che ha aperto uno scenario nuovo per la nostra regione e che deve essere gestita con le attuali tecnologie. Dobbiamo lavorare perché il 2014 sia stato soltanto anno particolare che non si ripeta. Dobbiamo creare le condizioni per uno sviluppo ulteriore del settore agricolo in Toscana in quanto uno dei fattori caratterizzanti della Regione".

Cosa può nascere dall'incontro di oggi? "Questa tavola rotonda nasce dal bisogno di riflessione che c'è in questo momento - ha proseguito Salvadori - le imprese oltre che alle riflessioni hanno bisogno degli investimenti. I prossimi piani di filiera che andremo a proporre da lunedì prossimo saranno la condizione per mettere in atto le scelte che poi fanno le imprese nel futuro".

 

 

Giorgio Galimberti

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina