Dalla Bcc 5mila euro per un progetto dei giovani: partecipano in nove

foto d'archivio

Presenteranno le loro proposte in pubblico, venerdì 24 aprile a partire dalle 20.30 nella sala polivalente della Bcc di Impruneta, in piazza Buondelmonti (presentazione aperta al pubblico).

“Dai vita al tuo territorio”, è questo il titolo del progetto promosso dalla Bcc di Impruneta tramite la sua Consulta dei Giovani, pensato per dare ai giovani del territorio in cui opera la banca (comuni di Impruneta, Greve in Chianti, Bagno a Ripoli, Firenze-Galluzzo) risorse per sviluppare un’idea, un sogno.

Per questo è stato realizzato dalla stessa Consulta dei Giovani un accurato Bando rivolto a tutte le associazioni che hanno sede nei comuni di Impruneta, Bagno a Ripoli, Greve in Chianti in quello di Firenze, nel quartiere del Galluzzo

Hanno partecipato in nove: Gruppo Giovani Tavarnuzze; i giovani della Misericordia del Galluzzo; il Gruppo Elba di Bagno a Ripoli; Terre Fiorenti; La Cipressaia; il Corteo Storico di Tavarnuzze; Comedians in Box; Imago Lab; Sms Corale di Impruneta.

Il concorso si propone di ideare un progetto dei giovani per i giovani a favore del territorio. Dovrà essere un progetto che abbia come contenuto la valorizzazione del territorio o progetti di sviluppo delle proprie attività e/o delle associazioni stesse, che determini un beneficio diretto per la collettività.

I partecipanti illustreranno ai vertici della banca (il presidente Stefano Romanelli e il presidente della Consulta dei Giovani Lapo Baroncelli in testa) i dettagli dell’iniziativa che si intende realizzare, oltre ad un previsionale di spesa dello stesso che non potrà essere di importo inferiore al premio ricevuto.

I progetti presentati domani sera saranno poi sottoposti all’esame della giuria della Bcc imprunetina che sarà composta dal presidente della banca, dal direttore generale, da due membri del CdA e da due membri della Consulta dei Giovani, il cui giudizio sarà insindacabile.

L'associazione vincitrice verrà premiata con un contributo economico di 5.000 euro da utilizzarsi per la realizzazione del progetto stesso. Il progetto dovrà realizzarsi entro un anno dalla data di proclamazione del vincitore.

 

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Impruneta

<< Indietro

torna a inizio pagina