
Un contributo straordinario di mille euro se ad aggiudicarsi gli immobili ubicati in Piazza San Michele saranno giovani di età inferiore ai 40 anni. A stanziarlo con una delibera di Giunta l’amministrazione comunale di Volterra.
Per destinare gli immobili di Via Guarnacci n°8 messi a disposizione delle attività commerciali nei giorni immediatamente dopo il crollo delle mura, c’è un bando della Provincia di Pisa in scadenza lunedì 27 aprile.
«L'idea è di favorire l'insediamento di attività produttive, professionali o commerciali, compreso l'artigianato artistico, aperte dai giovani, preferibilmente con la modalità del coworking – spiega il sindaco di Volterra Marco Buselli -, strumento innovativo che la Provincia, su mia richiesta, ha accettato di inserire tra le modalità premianti.
Stanziare fondi per premiare l'imprenditoria giovanile era la prima delle “Quindici idee per Volterra” e fa parte, di concerto con l’assessorato alle attività produttive e quello delle politiche giovanili, della volontà di premiare le migliori idee e le migliori energie dei giovani, affinché possano scegliere di restare a Volterra.
Il canone annuo a base d'asta è stato stabilito dalla Provincia in 19.200 euro, che possono essere una cifra interessante – conclude il primo cittadino di Volterra - se divisa tra più attività, sulla scorta di quel che è già avvenuto con le attività sfollate di Via Lungo le mura»
Fonte: Comune di Volterra - Ufficio Stampa
<< Indietro