
Anche la Santissima Annunziata di Empoli in prima linea per “#ioleggoperché”, la grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura curata dall’AIE (Associazione Italiana Editori) e realizzato in collaborazione con ALI (Associazione Librai Italiani – Confcommercio), AIB (Associazione Italiana Biblioteche), Centro per il Libro e la Lettura del MIBACT (Ministero dei Beni, delle Attività culturali e del Turismo), Milano Città del Libro 2015 - Comune di Milano e Assessorato Cultura e Turismo di Roma, con il contributo di RAI.
Domani, 23 aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, in moltissime località italiane si svolgeranno grandi eventi legati alla cultura per incuriosire, stimolare e avvicinare alla lettura chi legge poco o chi non legge affatto. Migliaia di libri saranno affidati ai cosiddetti “Messaggeri”, lettori appassionati, che li affideranno a loro volta a parenti, amici, colleghi e sconosciuti per invogliarli alla lettura.
“Abbiamo deciso di partecipare a questa interessante iniziativa” spiega la prof.ssa Debora Marconcini, insegnante di Lettere al Liceo Linguistico Europeo e Scientifico Bilingue della SS.ma Annunziata “perché è importante far scoprire o riscoprire a tutti il piacere della lettura: il libro non è soltanto lo strumento basilare per la diffusione della cultura, ma è anche un sano passatempo, che apre la mente, rilassa, diverte.”
Gli studenti della SS.ma Annunziata, che hanno aderito con entusiasmo al progetto “#ioleggoperché”, parteciperanno insieme a tante altre persone di ogni età al Flash Mob “Passalibro”: alle 19,00 una catena umana collegherà la Libreria Rinascita di Empoli alla Biblioteca comunale, passando per le vie del centro e facendo scorrere, di mano in mano, un libro gigante.
Buon divertimento…e buona lettura a tutti!
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro





