
Blocco dei 50 licenziamenti e convocazione di un tavolo ministeriale con tutti i soggetti coinvolti per trovare una soluzione condivisa per i lavoratori del Maggio Musicale. A chiederlo è la senatrice di Sinistra Ecologia e Libertà con un'interrogazione urgente al Ministro Franceschini depositata oggi in Commissione Cultura al Senato.
"E' questa l'unica soluzione possibile per porre rimedio al corto circuito legislativo che ha congelato la trattativa sui licenziamenti - spiega Petraglia - Prendiamo atto e giudichiamo positivamente la presenza di Ales al tavolo di oggi, ma questo non risolve in nessuna maniera i problemi portati all'attenzione delle parti dai lavoratori. Fingendo che il conflitto di interessi tra il ruolo di Presidente della Fondazione e Sindaco Metropolitano non esista, di fatto, si espone la fondazione stessa e, ancor di più, i lavoratori e le loro famiglie ad una situazione che rischia di travolgerli".
"La politica ha creato questa situazione, la politica ha il dovere di risolverla - dice ancora la senatrice - Tagli e licenziamenti al Maggio sono figli di scelte manageriali sbagliate scaricate interamente sui lavoratori cui si aggiungono le contraddizioni e i problemi legati alla creazione della Città Metropolitana. Invece di girare la testa altrove, chiediamo al Partito Democratico, al governo di Firenze e del Paese, di assumersi le proprie responsabilità. Al Ministro Franceschini, sempre solerte nel celebrare i magnifici risultati del suo dicastero sui social network, chiediamo di intervenire in maniera seria per i cinquanta lavoratori. Occorre aprire una fase nuova per la cultura e chi vi lavora nel nostro Paese".
Fonte: SEL Toscana - Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro