Il Sindaco del Comune di Montopoli in Val d'Arno informa tutta la cittadinanza che dal prossimo 4 maggio cambierà il sistema di raccolta dei rifiuti. Passeremo, infatti, dall’attuale tipologia di raccolta stradale a cassonetto, al servizio di raccolta domiciliare, il sistema cosiddetto “porta a porta”.
I motivi di questa estensione sono diversi:
• Il sistema porta-a-porta è il più efficace per ottenere alti valori di differenziazione.
• Una percentuale più elevata di raccolta differenziata consente un maggiore recupero di risorse (carta, vetro, alluminio, plastica, ecc.), da avviare al riciclo e quindi al riutilizzo, riducendo significativamente la quantità dei rifiuti destinati alle discariche o alla termovalorizzazione.
• Ridurre od eliminare le isole ecologiche (batterie di cassonetti) significa arginare il problema dell’abbandono abusivo dei rifiuti, azione che costituisce reato penale, oltre che un deprecabile atteggiamento d’inciviltà.
Il servizio “porta-a-porta” prevede tre/quattro tipi di raccolta:
• Organico;
• Multimateriale leggero;
• Carta;
• Residuo chiamato anche “rifiuto indifferenziato”.
Ogni nucleo familiare riceverà il materiale necessario per effettuare correttamente la raccolta differenziata (sacchi e bidoncini), oltre al calendario di raccolta e ad una completa documentazione informativa per ciascuna delle tipologie di rifiuto. Particolari esigenze legate alla presenza di bambini piccoli al di sotto dei tre anni o persone anziane con particolari esigenze, dovranno essere comunicate all'Amministrazione comunale per ottenere anche i necessari contenitori di colore giallo.
Il Sindaco ricorda che il raggiungimento degli obiettivi di legge per la raccolta differenziata (65%) è possibile con un’azione collettiva sia dell’Amministrazione Comunale, che dell’intera comunità di persone del territorio e permette nello stesso tempo di ridurre drasticamente i rifiuti indifferenziati e garantire un maggior rispetto dell’ambiente nel senso più ampio del termine.
Il tema della riduzione dei rifiuti indifferenziati è di particolare importanza, peraltro oggi regolato da un'ordinanza regionale applicativa della “circolare Orlando”, dettata da norme nazionali ed europee, che vieta ai rifiuti indifferenziati di finire tal quali in discarica per impedire che, con ciò, si determino emissioni in atmosfera causate dai rifiuti biodegradabili che, invece, devono essere sottoposti ad un lungo e costoso processo di stabilizzazione. D'altra parte, riducendo la quantità di rifiuto indifferenziato si riduce anche la necessità di realizzare nuove discariche o ampliare ancora quelle esistenti.
Per una più puntuale informazione, sono state programmate le seguenti assemblee pubbliche:
• 27 marzo ore 21:00 presso il Circolo ENDAS di Casteldelbosco
• 7 aprile ore 21:00 presso la palestra della scuola elementare di Marti
• 10 aprile ore 21:00 presso la sede della Pubblica Assistenza di Capanne
• 15 aprile ore 21:00 presso la Sala Pio XII di Montopoli V.A.
• 17 aprile ore 21:00 presso la Sala Medicea del Santuario di San Romano
• 22 aprile ore 21:00 presso la sede del Teatro Nuovo di Capanne
Il Sindaco rinnova pertanto l'invito a tutti i cittadini a partecipare alle Assemblee, in quanto riceveranno utili informazioni sia per effettuare correttamente la raccolta differenziata, sia per ricevere informazioni sulla gestione del servizio da parte della ditta Geofor.”
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montopoli in Val d'Arno
<< Indietro