
"Puntuale come ogni anno, insieme al Primo maggio festa dei lavoratori, arriva la polemica sui siti museali che resteranno chiusi, in primis la Galleria degli Uffizi. Ma non si cerchi di far ricadere sui lavoratori e sui sindacati questa scelta e il prevedibile malcontento che susciterà: la responsabilità è solo dell’Amministrazione, a cui sarebbe spettato programmare l’apertura e pubblicare a tempo debito l’interpello per reperire il personale disponibile.
Per quel giorno, infatti, in tutt’Italia i musei, le aree archeologiche e i luoghi della cultura vengono aperti con progetti finanziati dal Ministero, basati su accordi sottoscritti con le parti sociali. Accordi su base volontaria che la Cisl Funzione pubblica firma per consentire la possibilità di aprire i siti, ma lasciando a ciascun dipendente la scelta se aderirvi.
Si tratta perciò di una situazione nota e ricorrente, non di un fulmine a ciel sereno. Nel progetto che ci è stato presentato quest’anno, d’altra parte, l’apertura degli Uffizi non figurava. La scelta dell’Amministrazione è ricaduta su altri siti, e noi di conseguenza abbiamo sottoscritto accordi che permetteranno l’apertura di oltre 50 musei nella sola Toscana. Con il personale che ha aderito e che verrà utilizzato per aprire siti come palazzo Davanzati, il Costume o il Bargello si sarebbe potuto consentire ai visitatori di accedere agli Uffizi, ma l’eventuale disponibilità dei dipendenti delle altre strutture del MIBACT non è stata neppure verificata.
Scelta sbagliata, come ha dichiarato alla stampa lo stesso Segretario Generale Arch. Pasqua Recchia. Lo è anche secondo la Cisl Fp: l’Amministrazione aveva il dovere di programmare come gestire la situazione in modo da rendere fruibile un luogo di tale importanza e valore. Invece, come ogni anno, non si è mossa come avrebbe dovuto. È giusto chiarirlo a chi, turista o cittadino, lamenterà giustamente l’impossibilità di godere di una parte così importante del nostro patrimonio artistico, nonché i mancati introiti che ne conseguiranno per il sistema museale della città e del Paese."
Cisl Firenze e Prato
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro