
Cappella Brancacci e Museo di Palazzo Vecchio, Museo Bardini e Museo Novecento e poi Museo di Santa Maria Novella e Fondazione Salvatore Romano. Per tutta la giornata di domenica si possono visitare gratuitamente i musei civici se si è accompagnati da un bambino. Proprio così, domenica, ultimo giorno di Festival dei Bambini, a Firenze sono i più piccoli a guidare i grandi alla scoperta delle bellezze della città.
Se si è accompagnati da un bimbo che ha al polso uno dei braccialetti colorati del festival (che vengono distribuiti a ciascun partecipante di attività, laboratori e eventi), l'adulto che gli sta accanto non pagherà il biglietto d'ingresso al museo (l'iniziativa è limitata ai musei civici). Basterà esibire il braccialetto all'ingresso e il gioco è fatto, per fare spazio alla cultura mescolandola alle attività ludico-educative che fino a domani sera alle 19 animeranno il centro della città.
A chi è rivolto il festival
Ai bambini, di ogni età compresa tra 0 e 13 anni. Le attività sono studiate per piccoli che frequentano il nido, le scuole dell'infanzia, le scuole primarie e secondarie di primo grado, insieme ai loro insegnanti e, ovviamente, ai genitori, ai nonni e, più in generale, a tutti i familiari.
Il Festival dei Bambini è organizzato da Codice con la collaborazione di Mus.e, è promosso dal Comune di Firenze con il sostegno istituzionale di Toscana Promozione e il patrocinio dell'Unesco. Partner fondamentali di questa edizione Indire, Autostrade per l'Italia, Snam, Banca Cr Firenze, Menarini Farmaceutica, Poste Italiane, Sammontana, Vodafone, Bassilichi, Fruittella, Publiacqua, Quadrifoglio, Montblanc, Oranfrizer e Toscana Energia. Si ringraziano inoltre Antico Setificio Fiorentino dal 1786 e Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella.
Date e orari
Venerdì 17 aprile - Mattina dalle 10 alle 15 eventi riservati alle scuole; Pomeriggio dalla 16 alle 19
Sabato 18 aprile: dalle 10 alle 19
Domenica 19 aprile: dalle 10 alle 19
Fonte: Festival Ragazzi - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro