
Un altro meritato successo e gradito riconoscimento per il centro diurno disabili Cerbaiola dell’Asl 11, che si è distinto per le sue opere musive anche in occasione di “Legàmi di mosaico”, la nona edizione del Premio internazionale “Marco Paniccia”, svoltasi ieri (giovedì 16 aprile) a Aprilia, in provincia di Latina.
Il Mosaico “Essere o non Essere” disegnato da Giacomo Palloni ha ricevuto il primo premio per la sezione individuale. La giuria, all’unanimità, ha conferito il massimo riconoscimento a Giacomo Palloni con la motivazione “Nel mosaico ‘Essere o non Essere’ va premiata la tecnica di esecuzione e l’uso di materiali che si contrappongono e si attraggono nello stesso istante, specchi e ceramiche invetriate. Il non essere, da sempre strettamente connesso all’essere come sua contrapposizione e negazione, il nulla che circonda ognuno di noi. Quel vuoto che padroneggia nel centro del mosaico come punto di forza cattura lo sguardo dell’osservatore, ed è proprio in quel vuoto che l’essere si riflette e si nega nello stesso istante, per poi riuscire a ritrovarsi”.
Ma gli utenti del laboratorio di ceramica del Centro diurno Cerbaiola hanno anche ricevuto una menzione particolare per il loro mosaico “Gli oleandri” di cui la giuria, come si legge nella motivazione, ha apprezzato l’eccellente resa tecnica e il risultato finale dell’opera, in cui il senso di profondità spaziale è reso percepibile e reale.
Gli utenti e gli operatori del centro Cerbaiola hanno potuto presenziare alla premiazione tenutasi nel comune di Aprilia grazie anche alla collaborazione di AAS (Associazione assistenza handicappati psicofisici).
Fonte: Azienda USL 11 Empoli - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro