
Riguardo ai recenti fatti relativi alla Banca Popolare di Vicenza, che hanno portato ad una diminuzione del 23 percento del valore delle quote azionarie dell’istituto di credito, il vicesindaco di Poggio a Caiano Francesco Puggelli dichiara quanto segue:
"La vicenda della svalutazione della Popolare di Vicenza è incredibilmente grave per la nostra comunità. E non solo per le grandi aziende, fondazioni, etc. Penso alle giovani famiglie che sono diventate socie della Banca per avere tassi più vantaggiosi per l’acquisto della prima casa.
O ai piccoli risparmiatori che hanno creduto nella serietà dell’istituto accordandogli la loro fiducia, tanto da sottoscrivere l’accordo per l’acquisto delle quote azionarie.
Ammetto di non essere un tecnico e di essere ignorante in materia finanziaria – continua il vicesindaco - , ma da semplice cittadino mi pare che se hai 100 euro in tasca e te ne trovi di punto in bianco 23 in meno (si parla di una svalutazione del 23 percento), i conti non tornino. È possibile permettere alla finanza di fare per l'ennesima volta i propri comodi sulle spalle dei piccoli consumatori? – conclude Puggelli - Davvero non c'è un'alternativa?".
Il vicesindaco ha inoltre manifestato l’intenzione di inviare una lettera ai vertici di Banca Popolare di Vicenza, a tutela della famiglie e dei cittadini di Poggio a Caiano coinvolti nella vicenda, per chiedere spiegazioni in merito all’accaduto e sapere in che modo si intenda ovviare, attraverso azioni immediate e concrete, a questo grave danno.
Fonte: Comune di Poggibonsi - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Poggio a Caiano
<< Indietro