
Ultimo appuntamento, per l’a.s. 2014/15, con “Scenari del XX secolo”, il progetto di approfondimento della storia del ‘900 realizzato dalla Provincia di Pistoia in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea.
In occasione del “Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi”, istituito con legge n. 56/2007, giovedì 16 aprile presso l’Auditorium di Via Panconi, a Pistoia, a partire dalle ore 10.30 si terrà un incontro con i ragazzi delle scuole superiori del territorio dal titolo “Il terrorismo degli anni ’70 e ’80 e la strage di Piazza della Loggia”.
Sarà affrontata da un punto di vista storico la vicenda del terrorismo che ha drammaticamente caratterizzato la storia repubblicana del nostro paese tra gli anni 70 e 80 del secolo scorso. In particolare, attraverso la testimonianza di Manlio Milani, presidente della Casa della Memoria di Brescia, sarà ricordata la strage di Piazza della Loggia avvenuta il 28 maggio 1974 nel corso di una manifestazione sindacale e antifascista che causò la morte di 8 persone, di cui 5 insegnanti, e il ferimento di altre 100.
E'prevista anche un’ introduzione storica specifica sul terrorismo italiano degli anni 70 e 80, a cura della prof.ssa Monica Galfrè, dell’Università di Firenze. Saranno presenti oltre 300 studenti degli istituti superiori Pacini e Fedi/Fermi di Pistoia, Capitini di Agliana e Lorenzini e Sismondi/Pacinotti di Pescia
Lo scopo generale dell’iniziativa è quello di promuovere la ricerca su temi quali la memoria, la conoscenza e l’interazione con altre culture, il valore della solidarietà e l’educazione alla tolleranza.
Fonte: Provincia di Pistoia - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pistoia
<< Indietro