
Per la seconda domenica-evento in due settimane Empoli si è presentata con l’abito da festa. Grandi numeri per la ‘Nuova città dei bambini’, kermesse dedicata alle famiglie che per questa edizione ha regalato un nuovo stile, una nuova location, un nuovo tema a cui ispirarsi: quello dell’Expo Milano 2015, dedicato quindi a cibo, benessere e convivialità.
Migliaia di persone si sono riversate nel centro storico di Empoli richiamate dalla festa dedicata ai bimbi, ma anche dal mercato di piazza Farinata degli Uberti e dall’apertura dei negozi.
Una giornata quasi estiva, baciata da un sole splendido, ha permesso agli under 12 di vivere una grande festa insieme ai propri familiari. I bambini hanno preso d’assalto il centro, riversandosi tra piazza del Popolo, via Santo Stefano, il bellissimo chiostro degli Agostiniani e le vie del ‘giro’. Laboratori, spettacoli itineranti, simpatiche attrazioni, colori e magia.
Soddisfazione per la partecipazione e per la riuscita del lavoro di tutte le componenti chiamate in causa è stata espressa dall’assessore alla cultura: «Abbiamo visto tante famiglie e tanti bambini prendere parte ai vari eventi in programma. Un sentito grazie va agli organizzatori, Biblioteca Comunale e Promo Cultura, e alla direzione artistica della Valigia Blu e di Giallomare.
Grazie anche a tutti i commercianti che hanno messo a disposizione impegno, spazi e materiale per intrattenere i bambini con tematiche legate all’Expo. E’ stata anche un’occasione per i tanti bambini presenti per conoscere le realtà associative e culturali della città e per riflettere sull’importanza dell’alimentazione e del forte legame tra la natura, il rispetto di essa e il nostro cibo».
Domenica affollata anche grazie alla prima edizione del ‘Mercatino Regionale Francese’ che ha portato a Empoli un pezzo di Francia con i suoi sapori particolari, raffinati: tanti tipi di formaggi, vini, cioccolato e macarons, biscotti di vario genere. Specialità che hanno deliziato i palati più esigenti. «Oltre ai numeri degli avventori, di rilievo nelle tre giornate – spiega l’assessore allo sviluppo economico – i commenti raccolti tra cittadini, commercianti e operatori del mercato sono stati positivi.
Anche questo mercato francese fa parte di una dei tanti esperimenti che stiamo facendo, in modo da fare una scelta e creare nel tempo una base fissa di appuntamenti per lavorare e inserirli nel calendario degli eventi in modo stabile. Per ravvivare definitivamente il Centro Commerciale Naturale c’è bisogno di valorizzare la quotidianità, i giorni dal lunedì al venerdì. Ormai è evidente che nel weekend la cittadinanza risponde se creiamo eventi attrattivi».
- La Nuova città dei bambini a Empoli, domenica 13 aprile
- La Nuova città dei bambini a Empoli, domenica 13 aprile
- La Nuova città dei bambini a Empoli, domenica 13 aprile
- La Nuova città dei bambini a Empoli, domenica 13 aprile
- La Nuova città dei bambini a Empoli, domenica 13 aprile
- La Nuova città dei bambini a Empoli, domenica 13 aprile
- La Nuova città dei bambini a Empoli, domenica 13 aprile
- La Nuova città dei bambini a Empoli, domenica 13 aprile
- La Nuova città dei bambini a Empoli, domenica 13 aprile
- La Nuova città dei bambini a Empoli, domenica 13 aprile
Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro