Rinnovo delle cariche per Confartigianato in occasione del 70° compleanno

Da sinistra Balli, Pellegrini, Mazzei

Un lungo e importante traguardo per Confartigianato Pistoia, che quest'anno arriva a compiere 70 anni di attività, a sostegno della piccola e media impresa artigiana.

Nata nel 1945 con la ricostruzione del dopoguerra, nei decenni l'associazione di categoria ha evoluto e rafforzato la sua presenza nel territorio, trovando sempre più proposte e strumenti a sostegno delle aziende e delle loro famiglie. Nella sede di Confartigiananto, il presidente Simone Balli ha illustrato l'evoluzione e le conquiste dell'associazione negli anni, nonché le nuove offerte pensate su misura per i soci. Presenti in conferenza anche Andrea Mazzei responsabile di categoria e Alessandro Pellegrini, dal 1° di aprile nuovo direttore e segretario di Confartigianato.

“Siamo nati in un momento storico – commenta il presidente Balli – in cui l'Italia aveva bisogno di fiducia per poter crescere. Anche oggi, dopo 70 anni, le nostre imprese hanno bisogno di fiducia e ottimismo per affrontare la crisi economica. Come associazione dobbiamo essere pronte a sostenerle e ad aiutarle”.

Balli ha poi sottolineato come le imprese siano fondamentali per l'economia territoriale e di come sia importante il legame con il territorio per la loro crescita ed evoluzione.

“Il futuro ha radici solide – continua Balli - Le radici di Confartigianato vengono da lontano e noi imprenditori, così come tutti i nostri soci, ci mettiamo la faccia per proposte serie e reali che aiutino le piccole imprese e le nuove generazioni con nuove idee progettuali”.

Confartigianato per i suoi 70 anni si rinnova con nuovi obbiettivi e rafforzando i servizi a misura dell'imprenditore: Exportiamo, il servizio che accompagna le piccole aziende su nuovi mercati all'estero e le affianca nella vendita on line, oppure lo Sportello Multienergia tramite il quale le aziende possono accedere al mercato libero nonché ottenere consulenza in tema di risparmio energetico.

L'azienda Tk Consultant, che affianca Confartigianato sul credito e consulenza alle imprese. La Tk Consultant leader nel settore, è un intermediatore finanziario vigilato dalla Banca d'Italia che offre consulenza professionale sulla possibilità di finanziamento alle aziende.

Lo studio Cipriani – Della Lunga, per conto dell'Associazione, è in grado di accompagnare le aziende nell'accesso al bando regionale “micro innovazione”, grazie al quale è possibile avere un finanziamento delle consulenze fino a un 60%. Il contributo è erogato a fondo perduto dalla Regione Toscana ed è riservato alle micro imprese e ai giovani per un'idea di impresa.

Credit Reform, società a livello mondiale per informazioni finanziarie sul marketing Italia-estero. Un supporto importante per ridurre al minimo il rischio di truffa alle aziende sull'internalizzazione.

Per Confartigianato il 2015 non sono solo 70 anni, ma è anche l'anno del rinnovo dei dirigenti di categoria, che avviene ogni 4 anni.

Andrea Mazzei, responsabile delle categorie di Confartigianato, ha sottolineato come il rinnovo delle cariche nasca dal primo anno di età dell'associazione, 1945, e come da allora continua costante negli anni: “Tutte le cariche dirigenziali competono ai soci e sono sempre state cariche elettive, rinnovate ogni 4 anni. I ruoli sono volontari e non sono retribuiti e sottolinea l'impegno che viene aggiunto all'impegno di imprenditore”.

Il direttore di Confartigianato Alessandro Pellegrini ha poi ripreso le parole del presidente Balli sull'importanza della piccola e media impresa sul territorio e di come questa può essere valorizzata e aiutata nella sua crescita dalle associazioni di categoria che si adoperano in funzione degli imprenditori e delle famiglie.

Fonte: Confcommercio Pistoia

Tutte le notizie di Pistoia

<< Indietro
torna a inizio pagina