
Il Comune di Rio nell’Elba è il primo Comune che ha adottato integralmente le disposizioni, promosse dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, per tutelare la biodiversità nel suo territorio attraverso delle modifiche al Regolamento edilizio comunale che favoriscono l’accoglienza e la nidificazione di rondini, rondoni e balestrucci.
“Lo stesso Palazzo municipale, che è in fase di ristrutturazione- come ha spiegato Claudio De Santi, sindaco di Rio nell’Elba- sarà il primo edificio ad adeguarsi a queste disposizioni lasciando delle apposite cavità per favorire la riproduzione di queste specie.
Oltre agli accorgimenti che riguardano le modifiche al Regolamento edilizio, il Comune di Rio nell’Elba, in collaborazione con il Parco Nazionale, la Casa del Parco del versante orientale e con l’Associazione Biowatching (B.A.T.) Arcipelago Toscano, sta lavorando anche ad una serie di attività di informazione e sensibilizzazione verso i cittadini anche attraverso il coinvolgimento attivo.
Tali azioni inizieranno proprio dai più piccoli, coinvolgendo i ragazzi delle Scuole medie di Rio nell’Elba. Infatti mercoledì 15 Aprile i ragazzi incontreranno Francesco Mezzatesta, naturalista, consulente dell’Associazione B.A.T. Arcipelago Toscano che, farà conoscere ai ragazzi il mondo delle rondini e l’importanza del loro ruolo per l’ambiente e la vita dell’uomo.
L’Associazione B.A.T. da anni opera all’Elba e nell’Arcipelago Toscano per sensibilizzare sulla biodiversità. La stessa Associazione è stata promotrice di un progetto specifico dedicato alla difesa e tutela delle rondini, che prevede anche l’installazione dei nidi artificiali, e che è stato cofinanziato dal Parco, attraverso il bando per azioni di volontariato e sensibilizzazione ambientale.
Sabato 25 Aprile alle ore 10.00 invece è previsto un incontro con ragazzi e famiglie presso la Casa del Parco di Rio nell’Elba, in cui sarà mostrato come si montano i nidi artificiali per le rondini, con la collaborazione di Giorgio Paesani, appassionato collaboratore del COT ( Centro Ornitologico Toscano); In quella stessa occasione i nidi artificiali verranno anche installati in vari edifici di Rio nell’Elba.
Sabato 2 Maggio alle ore 10,30 infine a Rio nell’Elba si svolgerà “La Festa delle Rondini”, in occasione della quale i ragazzi saranno premiati e sarà consegnato loro un attestato con dei gadgtes per testimoniare il loro coinvolgimento attivo nella sensibilizzazione e tutela della biodiversità.
Fonte: Servizio Comunicazione Comune di Rio nell’Elba
Notizie correlate
Tutte le notizie di Rio nell'Elba
<< Indietro