
La lotta al degrado a Fucecchio si potenzia con uno strumento a portata di ogni cittadino. È stato inaugurato oggi, venerdì 10 aprile, il servizio di segnalazione online dei rifiuti abbandonati nel territorio comunale. L'assessore Silvia Tarabugi e Riccardo Peruzzi di Publiambiente hanno mostrato il funzionamento del servizio. In tempi rapidi il rifiuto segnalato sarà rimosso, e, quando possibile, la polizia municipale cercherà di individuare i colpevoli per le sanzioni previste.
Nella sala consiliare del Comune di Fucecchio è stata data una dimostrazione pratica del procedimento che ogni cittadino dovrà seguire per effettuare le sue segnalazioni. Dopo l'invio della pratica, trascorreranno al massimo 48 ore nel caso di sacchi abbandonati in centro, 7 giorni se fuori da esso. Per gli ingombranti il tempo limite è di 5 giorni. I rifiuti speciali, a causa dello specifico iter da seguire, richiederanno 45 giorni al massimo.
La procedura - Il cittadino dovrà compilare un form, partendo dal link sulla segnalazione dei rifiuti presente sul sito del Comune, nel quale segnalerà i dettagli dell'abbandono e alcuni dati personali. Importantissimo specificare il codice dell'immobile, che si trova in alto a sinistra in ogni bolletta dei rifiuti. Una volta inserita correttamente la segnalazione, l'utente riceverà una mail di notifica. E anche in seguito alla chiusura della pratica, il cittadino sarà avvisato.
La procedura di questo tipo era l'unica possibile: "Avevamo pensato - afferma Tarabugi - a recepire le foto inviate online dai cittadini. Ma le questioni di privacy che sono sorte da questa proposta potevano creare problemi".
I dati - Dalle iniziali 30-35 sanzioni si è passati a più di 200 a fine 2014. "I controlli sono sempre maggiori, afferma il sindaco Spinelli, ed è fondamentale continuare per mantenere la percentuale dello 0,5% di incidenza dei rifiuti di Fucecchio rispetto al circondario".
"Chi abbandona i rifiuti - ribadisce il sindaco - commette un atto illegale e incivile, che danneggia l'ambiente e impione alla collettività l'esborso di consistenti somme necessaria alla rimozione e alla pulizia delle aree interessate".
L'assessore Tarabugi ha specificato che si tratta comunque di una minoranza di cittadini, quella che abbandona i rifiuti. Ma l'atto di civiltà del cittadino rispettoso viene premiato quando arriva una segnalazione a Publiambiente.
Proprio dall'ente arriva il commento di Peruzzi: "Si sta smuovendo una montagna con questa iniziativa, da parte di un territorio che non ha uguali nelle percentuali di raccolta differenziata". Considerando che nella percentuale del 20% circa dei rifiuti segnalati si riesce a raggiungere anche il trasgressore tramite gli indizi lasciati nell'immondizia, l'opera può dare veramente dei frutti positivi per il comune intero.
- Riccardo Peruzzi (foto gonews.it)
- Silvia Tarabugi (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- Silvia Tarabugi e Riccardo Peruzzi (foto gonews.it)
Elia Billero
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro