
"Il tappeto riscaldato del Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, donato alla Città nel 2010 dagli organizzatori della manifestazione Florens si è incollato all'originaria pavimentazione in cotto e pietra serena". E' quanto denuncia, in una nota, il consigliere comunale di Sel Tommaso Grassi in merito alla notizia anticipata oggi da Repubblica. "Adesso - prosegue Grassi - si provvederà a rimuoverlo e a smaltirlo, prevedendo anche una pulitura straordinaria della pavimentazione per nascondere ogni possibile danno".
Il consigliere spiega di aver fatto la scoperta quasi per caso, trovando "un atto del Comune risalente all'inizio di aprile, nel quale si sottoscrive un accordo con la società che girerà dal 1 maggio un film per la regia di Ron Howard (presumibilmente Inferno) in Palazzo Vecchio per realizzare l'intervento a spese dell'azienda: sostanzialmente, dietro apparenti necessità cinematografiche si nasconde il tentativo di mettere una pietra tombale sulla vicenda". Vicenda nella quale Grassi annuncia l'intenzione di "vedere chiaro: per lunedì prossimo presenteremo una interrogazione urgente, vogliamo capire se e che danni ci sono per il salone e se la pulizia del pavimento sia indispensabile per cancellare gli effetti del tappeto incollato.
Non è accettabile che chi ha sbagliato a valutare la compatibilità del tappeto riscaldato con l'ambiente di Palazzo Vecchio, adesso cerchi di sottrarsi da responsabilità ineludibili. Crediamo che sia nell'interesse della città approfondire la vicenda, le cause che hanno portato a far incollare il tappeto con il pavimento e non escludere a priori di richiedere i danni materiali e d'immagine a chi ha accertato che il tappeto potesse essere installato nel salone dei cinquecento e alla ditta produttrice che ancora adesso ha sul proprio sito le foto dell'installazione nel Salone dei Cinquecento".
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro