
Presidio e volantinaggio anche a Firenze, domani mattina, venerdì 10 aprile, dalle 10.30 alle 12.30, davanti alla stazione di Santa Maria Novella (lato piazza Adua) dei lavoratori di Ntv, in occasione dello sciopero nazionale indetto unitariamente dai sindacati di categoria contro i pesantissimi tagli di organico (246 dipendenti su 952: un quarto dell’organico complessivo) annunciati dall’azienda. In Toscana sono 35 i lavoratori Ntv, tra personale di bordo e di terra, tutti giovani tra i 25 e i 35 anni. Ed anche loro sono a rischio esubero.
I sindacati contestano il piano aziendale di tagli draconiani dell’azienda, “tanto più grave –dice il segretario generale della Fit-Cisl toscana, Stefano Boni- perché Ntv ha appena ottenuto 53 milioni di euro di sgravi dallo Stato (tra sconti per l’uso delle linee AV e benefit ambientali). Non può, subito dopo, licenziare 246 persone, secondo il vecchio sistema italico per cui i profitti vanno ai privati e le perdite si nazionalizzano.”
“Per anni NTV ha fatto credere a noi dipendenti che eravamo indispensabili all’azienda -è scritto nel volantino che verrà distribuito ai viaggiatori durante il presidio-. Noi ci abbiamo creduto e tutti i giorni abbiamo operato per darti il miglior servizio possibile, sopperendo alle numerose mancanze ed errori di gestione dell’azienda, con entusiasmo, abnegazione, spirito di sacrificio. Da un giorno all’altro hanno deciso che 246 dipendenti non servono più e vanno messi in mobilità.” In particolare il personale di stazione passerà da 165 a 83 e il personale di bordo da 346 a 242.
“Questo –continua il volantino- significherà, come annunciato nei piani aziendali, forte riduzione dell’assistenza al binario”, di tutta l’assistenza “che non sia direttamente connesso alla vendita” e “della ristorazione a bordo, dove ci saranno solo distributori automatici. Sul treno ci sarà solo il capotreno e (forse) un operatore, che faranno quello che possono. Verosimilmente ci sarà da attendere in coda per fruire dei servizi previsti. Ce ne scusiamo fin d’ora.”
Fonte: Ufficio Stampa Cisl
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro