
Torna a Livorno Vivicittà, la “corsa più grande del mondo”, promossa da UISP ed organizzata da Livorno Team Running in collaborazione con Lega Atletica UISP Terre Etrusco-Labroniche e con il patrocinio del Comune di Livorno. Rivolta ad atleti professionisti, ma anche a semplici sportivi della domenica, la gara podistica si disputerà domenica 12 aprile con partenza alle ore 9.30 da via dei Pensieri (campo scuola) e attraverserà gran parte delle vie del centro città. Si correrà a Livorno ed in simultanea in 46 città italiane, 17 città estere e 21 istituti penitenziari e minorili.
“Livorno non poteva mancare a questo appuntamento” – dichiara il sindaco Filippo Nogarin esprimendo grande soddisfazione per il “ritorno” dopo un anno di assenza della grande manifestazione in terra livornese. “ E mi rende particolarmente felice anche il fatto che la gara si corra nel cuore del centro cittadino, dopo alcune edizioni confinate nella zona sud , dando la possibilità ai partecipanti – professionisti e non – di riscoprire la città in una giornata di sport per tutti”. Vivicittà prevede infatti tre percorsi : un percorso agonistico di 12 km (gara competitiva), uno di 5 Km non competitivo, ed un terzo, sempre non competitivo, e ludico di 3 km .
La gara sarà valida come tappa del Trofeo Podistico Livornese e del Criterium Podistico Toscano. Si offrono quindi alla città opzioni diverse per vivere insieme la libertà di correre, per condividere la gioia di farlo ognuno nella propria città e di farlo in nome di cause nobili quali la pace, i diritti umani, l’uguaglianza sociale, la solidarietà tra i popoli e il rispetto per l’ambiente. Iniziativa sportiva con risvolto sociale, Vivicittà, secondo i dettami che sono propri di UISP, vedrà al suo interno anche lo svolgimento di una raccolta fondi locale per “Il Prato.
Un tetto per la palestra”, la campagna finalizzata a reperire risorse per il rifacimento della palestra il “Prato” sul viale Carducci (n.31) dove ha sede l’Associazione Sportiva Handicappati Livorno. Il programma, le modalità di partecipazione e le finalità della manifestazione sportiva sono state illustrate nel corso di una conferenza stampa presieduta dall’assessore allo sport del Comune di Livorno , prof. Nicola Perullo , con la partecipazione di Alessandro Giaconi, presidente della società Livorno Team Running, di Roberto Bertani, presidente Comitato UISP Terre Etrusco–Labroniche, Luciano Martelli presidente Lega Atletica Leggera UISP provinciale e Belinda Sorice, addetta stampa dell’organizzazione .
Fonte: Comune di Livorno - Ufficio Stampa
<< Indietro